giovedì 29 novembre 2012

Giovanni da Verrazzano -Extracredit

ciao a tutti

ecco lo spazio dove scrivere le vostre osservazioni riguardo la conferenza. Buona giornata!

Cristina


Giovanni da Verrazzano

Al museo Alinari


Al Museo Alinari


Rispondi alle seguenti domande

1)      Perché il museo si chiama Alinari?
2)      Cosa hai imparato sulla storia della fotografia durante questa visita?
3)      Cosa è per te la fotografia? (Domanda personale)
4)      Qual è la cosa più interessante che hai imparato riguardo la fotografia?
5)      Qual è la foto che ha attratto di più la tua attenzione e perché?/ Quali sono le foto che hanno attratto di più la tua attenzione e perché? (se possibile metti la foto nella tua risposta nel blog)

BUON DIVERTIMENTO!!!

martedì 27 novembre 2012

Palombella Rossa di Nanni Moretti e lo sport nel cinema

1) In coppia rispondete alle domande:
a) quali film conoscete che parlano dello sport?
b) quali trasmissioni televisive conoscete che sono ambientate nel mondo dello sport?

2) Trovate informazioni online su:
a) il regista Nanni Moretti e i suoi film
b) il film Palombella Rossa

3) Guardate su Youtube alcune scene del film e rispondete alle domande:
a) lo sport e' una parte importante di questo film? Perche'?
b) Di cosa pensate parli il film ?
c) Se doveste scrivete un film usando uno sport, quale sport usereste e di cosa parlerebbe il film?

4) Guardate il trailer del film sul calcio storico fiorentino I calcianti e scrivete una brevissima critica.

5) Guardate varie scene da film italiani che parlano del calcio e pensate a creare un film sullo sport negli USA. Che film sarebbe e quale scena importante sarebbe ambientata in uno stadio e cosa succederebbe?

Aldo, GIovanni e Giacomo, Tre uomini e una gamba
Fantozzi

Marrakesh Express

Mediterraneo di Gabriele Salvatores

A) Rispondete alle seguenti domande:

1) quali film conoscete che parlano della Seconda guerra mondiale?
2) quali film conoscete che parlano della guerra in maniera comica o satirica?
3) avete un film storico preferito? Quale?

B) Trovate delle informazioni online su:
     1) regista del film Mediterraneo e gli altri suoi film
     2) film Mediterraneo

C) Guardate il trailer online e alcune scene del film su Youtube (eccone alcune qui sotto) e rispondete alle domande:
     1) Di cosa pensate parli il film? Scrivete una lista di argomenti
     2) Come pensate continui il film? Immaginate la trama



D) Pensate a un film ambientato in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Di cosa parla il vostro film?

CURIOSITA': Guardate il trailer del film di Spike Lee ambientato in Italia, "Miracolo a Sant'Anna"
a) Vi piacerebbe vederlo? Perche'?
b) Pensate che il soggetto del film sia interessante o no? Perche'?


Alex e Kelcie salvare il giorno

lunedì 26 novembre 2012

Pane e tulipani



PRIMA DI LEGGERE E GUARDARE: RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE CON UN COMPAGNO/ UNA COMPAGNA

1.     Nel vostro paese ci sono discriminazioni nei confronti delle donne? Quali?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2.     Qual è la situazione delle donne all’interno del nucleo familiare? _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
3.     Quali sono dei film/telefilm/libri che conosci che parlano della condizione femminile?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________


LETTURA E VISIONE: LEGGI LA TRAMA, GUARDATE IL VIDEO E RISPONDETE ALLE DOMANDE.

DOPO AVER GUARDATO, RISPONDI ALLE DOMANDE CON UN/A COMPAGNO/A.

1.     Come è secondo te la vita della protagonista prima e dopo essere andata a Venezia? Immaginala.
2.     Com’è il martio, secondo te?
3.     Perché la protagonista non vuole tornare a casa?
4.     A cosa si riferisce il titolo?
5.     Come pensi finisca il film?



lunedì 19 novembre 2012

Benvenuti al sud


BENVENUTI AL SUD (2010)

PRIMA DI LEGGERE E GUARDARE: RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE CON UN COMPAGNO/ UNA COMPAGNA

1.      Nel vostro paese ci sono divisioni tra il Nord e Sud o Est e Ovest? Spiegate la situazione degli Stati Uniti e le differenze tra le varie aree geografiche.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2.      Esiste della discriminazione nei confronti delle persone di una precisa area geografica nel vostro paese? Perché? _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
3.      Quali sono dei rimedi e metodi per superare l’intolleranza e la discriminazione?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4.      Quali sono dei metodi e rimendi per combattere gli stereotipi?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________




LETTURA E VISIONE: LEGGI LA TRAMA, GUARDATE IL VIDEO E RISPONDETE ALLE DOMANDE.




TRAMA DEL FILM BENVENUTI AL SUD: 
Il film è un remake di un film francese di successo “Bienvenus chez les Ch’tis” (
http://www.youtube.com/watch?v=_6Mx3HZ4_tI). Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani).

1.      Qual è la città più importante delle Lombardia? (Usate la cartina geografica alla fine del libro se non lo sai).
2.      Qual è la città più famosa della Campania? (Usate la cartina geografica alla fine del libro se non lo sai).
3.      Quali pensate siano le differenze tra il Nord e il Sud Italia? (Usate le espressioni che vogliono il congiuntivo = crediamo, pensiamo, dubitiamo, ecc.)
4.      Come pensi sia il protagonista del film?
5.      Come pensi sia vivere in un piccolo paesino del Sud Italia?
6.      Come pensi sia vivere in una grande città come Milano?
7.      Immagina una storia simile ambientata nel tuo paese.
8.      Cercate online cosa significa la parola “terroni” e spiegalo ai compagni in classe.



IN PIAZZA!
9.      Uscite per strada e intervistate delle persone facendo le seguenti domande.
a)      Pensa che ci siano differenze tra il Nord, Centro e Sud Italia? Quali e perché?
b)      Crede che esistano stereotipi delle persone del Nord, Centro e Sud Italia? Quali?
c)      Pensa che ci siano fenomeni di intolleranza e o pregiudizi nei confronti di gruppi particolari in Italia? Quali e perché?
d)      Quali pensa siano alcune piccole cose che si possono fare per creare integrazione, solidarietà e collaborazione tra le persone ed evitare i pregiudizi e la discriminazione?
[SE POSSIBILE FATE FOTO O FILMATE LE PERSONE INTERVISTATE]

domenica 11 novembre 2012

Se telefonando di Mina

PRIMA DI ASCOLTARE
1) Trovate informazioni su Mina
2) Ascoltate una o due delle sue canzoni. Che canzoni avete ascoltato? Che pensate delle canzoni?
3) Ascolta la canzone di Mina e Seal. a) di cosa parla la canzone b) quali sono le vostre opinioni sulla canzone?


MENTRE ASCOLTATE


Ascoltate la canzone se telefonado e rispondete alle domande.
1) Di cosa parla la canzone?
2) Sottolineate tutte le frasi ipotetiche (SE)

Lo stupore della notte 
spalancata sul mar 
ci sorprese che eravamo sconosciuti 
io e te. 
Poi nel buio le tue mani 
d'improvviso sulle mie, 
è cresciuto troppo in fretta 
questo nostro amor. 
Se telefonando 
io potessi dirti addio 
ti chiamerei. 
Se io rivedendoti 
fossi certa che non soffri 
ti rivedrei. 
Se guardandoti negli occhi 
sapessi dirti basta 
ti guarderei. 
Ma non so spiegarti 
che il nostro amore appena nato 
è già finito. 
Se telefonando 
io volessi dirti addio 
ti chiamerei. 
Se io rivedendoti 
fossi certa che non soffri 
ti rivedrei. 
Se guardandoti negli occhi 
sapessi dirti basta 
ti guarderei. 
Ma non so spiegarti 
che il nostro amore appena nato 
è già finito

DOPO AVER GUARDATO IL VIDEO
1) Esprimete le vostre opinioni sulla canzone.
2) Ispirandovi a Mina e alla sua canzone, scrivete 6 versi di una canzone utilizzando il SE ipotetico

lunedì 5 novembre 2012

Biagio Antonacci, Se io se lei


BIAGIO ANTONACCI “SE IO SE LEI”
Oggi parliamo di un famoso cantante italiano, Biagio Antonacci. Andate sul blog, sotto la sezione musica e fate ricerca online con un compagno/una compagna e mettete il vostro post con le risposte alle domande sul blog.

PRIMA DI GUARDARE.
1)      Con un compagno/una compagna cerca informazioni online in italiano su Biagio Antonacci.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2)     Ascolta una o due delle sue canzoni e rispondi alle seguenti domande
a)     Che canzone/canzoni hai ascoltato?
_____________________________________________________________________
b)     Di che genere musicale si tratta?
_____________________________________________________________________
c)     Come pensia sia il cantante (esprimi le tue opinioni)? Ti piace il cantante? Perché?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
d)     Come pensi sia la canzone/siano le canzoni? Ti piace la canzone/ Ti piacciono le canzoni? Perché?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
3)     Ora guarda il video della canzone “SE IO SE LEI” su youtube e rispondi alle seguenti domande.


a)     Di cosa credi che parli la canzone? Immagina una storia che riguarda la canzone.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
b)     Quali sono le tue impressioni riguardo la canzone?
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
c)     Cerca online il testo della canzone e individua le frasi ipotetiche e riscrivele qui sotto.
d)     Ora pensa alla tua versione della canzone e
e)     inizia la canzone con “se io” e poi “se lei/lui” e
·         pensa ai protagonisti di una storia d’amore
·         pensa a una storia d’amore triste o a lieto fine
·         individua il tono della canzone = romantico, comico, sarcastico, ...
·         usa le frasi ipotetiche impossibili nel presente (se tu volessi tornare da me, io sarei pronto a tornare con te = SE+ CONGIUNTIVO IMPERFETTO/ CONDIZIONALE PRESENTE) e nel passato (se io fossi stato un po’ meno noioso, noi saremmo stati sempre insieme = SE + CONGIUNTIVO TRAPASSATO/ CONDIZIONALE PASSATO)
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ecco la canzone di Biagio recentemente in testa alle classifiche