giovedì 29 novembre 2012

Al museo Alinari


Al Museo Alinari


Rispondi alle seguenti domande

1)      Perché il museo si chiama Alinari?
2)      Cosa hai imparato sulla storia della fotografia durante questa visita?
3)      Cosa è per te la fotografia? (Domanda personale)
4)      Qual è la cosa più interessante che hai imparato riguardo la fotografia?
5)      Qual è la foto che ha attratto di più la tua attenzione e perché?/ Quali sono le foto che hanno attratto di più la tua attenzione e perché? (se possibile metti la foto nella tua risposta nel blog)

BUON DIVERTIMENTO!!!

8 commenti:

  1. 1. Il museo si chiama 'Alinari' perché i tre fratelli Alinari ha aperto il primo laboratorio fotografico a Firenze nel 1852. È il più antico del mondo!

    2. Ho imparato che la storia della fotografia è iniziato con lo più ritratti nel 1800 e si è evoluto in una forma d'arte che cattura momenti di tutti i tipi, e ora usa molti colori pure. Si tratta di un ottimo strumento storico per raccontare il passato, e la tecnologia della fotografia si è evoluta enormemente, come minuscole telecamere digitial all'interno smart phone!

    3. Fotografia per me è un modo di catturare un momento e il suo mantenimento per il resto del tempo, intatta e indenne dagli effetti nocivi degli esseri umani e la natura. Una foto può raccontare una storia che le parole non possono rendere giustizia.

    4. La cosa più interessante che ho imparato a conoscere la fotografia era il numero di diversi tipi di superfici di stampa ci sono. C'è albumina, metallo, tela, lucida e opaca. Mi piaceva guardare le foto e indovinare quale tipo di stampa è stato dal primo sguardo.

    5. La foto che ha attirato la mia attenzione di più era una vecchia immagine di un lavoratore che stava dipingendo il lato di un grattacielo. Era vestito abbastanza bene, ed è stato lo scenario di fondo che ha attirato la mia attenzione. Era in piedi su una scala, quindi anche se lui è stato al centro del quadro, ci sono così tante cose meravigliose da guardare.

    RispondiElimina
  2. 1. Il museo si chiama Alinari dopo il cognome di tre fratelli. Loro hanno fatto il più vecchio laboratorio di foto nel 1852.
    2. Nel 1816, Joseph Nicephore Niepce ha ottetuto il primo immagine negativo. Poi, Wlliam Fox Talbot ha fatto un imagine positivo usando il immagine negativo. Nel 1839, Francois Arago ha presentato il Daguerreotype (fatto di Daguerreo al mondo). Era il primo tipo di forto é, per un tempo, era difficile di fare più copie della stessa foto. Uno dei primi usi di Daguerreotype era usarlo per fare foto di viaggi. Fare foto di gente era una cosa fatto un po' dopo. C''e un appareccio ch si chiama Megaletoscopio e con questo, si poteva vedere diversi effetti di luce sulle foto. Nel 2001, il primo telefono cellulare con apparecchio fotografico digitale, Nokia 7650, era fatto.
    3. Non importa che la immagine sia brutta, bella, interessante o banale; per me, la fotografia e ogni volta che una persona prende un'immagine con uno fotocamera. Si mettono cose di più, é ancora fotografia.
    4. La cosa più interessante per me é come si fanno le foto. Ci sono tre elementi: il supporto, la sostanza foto sensibile, e il legante. Primo, il supporto fa un'immagine negativo dove si mette la sostanza fotosensibile. Poi, usando il legante, la sostanza foto sensibile aderisce al supporto. Così, si crea un'immagine.
    5. Credo che uno dei più interessanti foto sia il negativo sul lastra di vetroal collodio del Duomo di Milano 1870, perché sembra una radiografia, ma di un edificio. Non ho mai visto una foto come questa. Non c''e sul internet. Penso che Monte Del Filosofo, 1895 sia bello perché non si può vedere il bordo tra la neve e il cielo.

    RispondiElimina
  3. l Museo si chiama Alinari perché Leopoldo Alinari ha aperto il primo laboratrio di fotografico d'Italia nel anno 1852.

    Io ho imparato come erano ricordato le cose prima della fotografia. Si chiamava daquereotype negli anno 1836. Questo usava molto lavoro e non era possibile di fare molti copie. Quindi non tutte le persone usava questo e non tutto era fatto così.

    Per me una fotografia è un riconto di una storia. Puo essere triste ò allegre ò le due ma solo una photo capterà una emozione quindi per capire tutto della photo uno deve di sentire la storia.

    Mi è piaciuto la stanza delle camera di fotografia perché io ho visto come era la prima camera di fotografia a il telefonino con la prima camera. Era interessante perché vedendo come la tecnologia ha avanzato e come le camere hanno iniziato grande e adesso una camera è fatto in quasi tutto.

    La foto più attrattiva per me era una foto fatto negli anni 1856-7 per Loggra dei Lanzi di Piazza Signoria. Questa foto sembrava come un negativo perché il cavallo non si può vedere bene ma per mi guardare questa foto e sapendo che io camino per la stesso strada io ho sento emozione. Di sapere che il palazzo anche le strade si guardare quasi lo stesso per me grandissimo e io ho il previ leggio a solo 21 di stare qui è un suono.

    RispondiElimina
  4. 1. Il museo si chiama Alinari perche' Leopoldo Alinari chi se dedicava alla nuova arte della fotografia, aveva deciso di aprire il primo laboratorio di fotografia a Firenze con i suoi due fratelli.

    2. Ho imparato che il arte della fotografia si e' sviluppata moltissimo dagli inizio. Oggi, il uso della fotografia e' diverso al uso nel passato. Oggi e' piu' facile fare foto anche con un cellulare mentre al comincio solo si facevano foto per studiare paessagi o come autoritratti.

    3. Per me, la fotografia e' un modo di rilassarmi e di esprimermi. E' un passatempo che mi permette raccontare mie esperienze, lo che penso e lo che vedo.

    4. La cosa piu' interessante che ho imparato riguardo la fotografia e' come posse esprimere cose diversi dipendendo di varie cose come chi vede la foto, il tempo in cui e' fatta, le esperienze e immaginazione della persona, e anche altre cose. Tutte le foto hanno diverse interpretazioni.

    5. La foto che me ha attrato di piu' la mia attenzione e "Stabilimento Fisioterapico" di Gabbrielli (1905) perche' semplicemente e' piu' interessante. A prima vista solo sembra di essere molti articoli che sono usati per la fisioterapia, ma questo e' lo interessante perche' sono collocati in un modo che permette che ogni aricoli sembra come arte. E' un po' dificile di descrivere.

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. fratelli Alinari che era il primo laboratorio di fotografico di Firenze.

    2.) Io ho imparato che le origini dell'azienda si identificano l'attivita fotografica di Leopoldo Alinari, chi era il primo fratello. Anche che la fotografia era una altra alternativa di arte per il mondo che non sia pintura.

    3.) Io penso che la fotografia sia una arte sottovalutato e che molte persone non danno un buon valore. L'abilita di catturare la vita in un momento inaspettato è così unico, se io potrebbe io diventerebbe un fotografo.

    4.) La cosa più interessante che io ho imparato nel museo era l'evoluzione delle fotocamere. Guardando le macchine fotografiche che lentamente diventano meglio e come la prima macchina fotografica da mettere su un telefono è stato nel 2001.

    5.) C'erano due foto che mi hanno attratto di più la mia attenzione, la prima foto ha fatto in Brasile e ho pensato che era interessante di vedere una foto di San Paolo. l'altra foto è una foto della cima del Duomo di Milano, una vista magnifica e l'architettura stupefacente.

    RispondiElimina
  7. Il museo si chiama Alinari perche’ i tre fratelli Alinari erano i primi fotgrafi nell’Italia.

    Ho imparato che ci sono molti foto tredimensionali, anche nel 19 secolo. È molto interessante, perche’ io penso che i tredimensionali sia un fenomeno nuovo. Ho visto la macchina fotografia speciale e è grandissimo.

    Per me, la fotografia è un modo di catturare il mondo intorno a te. Da grande panorami a nei minimi dettagli, la lente vede tutto. E quando si inizia a vedere come un fotografo, il mondo si apre e inondazioni bellezza.

    Le cose più interessante che io ho imparato e che daggeurotypes erano le immagini piu chiari, anche con tutte la tecnologia che abbiamo oggi. La sola problema era che ogni dagguerotypes produce solo uno fotographia.

    La mia foto preferita è un foto della Piazza della Signoria negli anni 1875. Mi piace molto perche’ sebbene sia stato preso più di cento anni fa, tutto sembra uguale. È un segno della tradizione e la storia di Firenze. Anche, perche’ di scattare un foto ha più di dieci minuti, ci sono cavalli e carri fantasma nella piazza.

    RispondiElimina
  8. 1) Perché ci sono tre fratelli con il cognome Alinari che ha aperto il primo laboratorio fotográfico a Firenze nel 1852. Gli Alinari hanno dedicato la loro vita alla fotografía. Il loro laboratorio è il piu antico del mondo.
    2) Avanguardia significa principalmente i movimenti 19 e 20 culturali. Il movimento ampliato rapidamente quando le persone possono avere le macchine fotografiche personale. Queste è succeso nel XX secolo duranted i revoluzioni culturali.
    3) Una foto è qualcosa che cattura un momento nel tempo. Questo momento può essere manipolata per evocare una serie di emozioni.
    4) La cosa più interessante che ho imparato è che una foto può essere visualizzata anche dai non vedenti. Il cieco può sentire una foto con le mani per percepirlo. Il museo ha immagini texture che i ciechi possono sentire per visualizzare le immagini.
    5) La foto che ha attratto di più la mia attenzione è una foto di un uomo con una maschera e vicino di lui è un gatto con una maschera della faccia di gatto. Ho solo pensato che fosse adorabile. Il concetto è abbastanza divertente. Non ho mai visto un gatto con una maschera gatto. La foto è allegro e bella. (Inge Morath, NY, Saul Steinberg 1959)

    RispondiElimina