giovedì 29 novembre 2012

Giovanni da Verrazzano -Extracredit

ciao a tutti

ecco lo spazio dove scrivere le vostre osservazioni riguardo la conferenza. Buona giornata!

Cristina


Giovanni da Verrazzano

6 commenti:

  1. In questa conferenza, pensavo che era molto interessante a imparare della storia della esplorazione di America e l'emisfero occidentale. Ho imparato che c'erano molti fiorentini che facevano parte di esplorazione da Lisbona e di altri paesi a partire per viaggi di esplorazione.
    Giovanni da Verrazzano era la prima persona a raggiungere New York e il fiume Hudson, ma sfortunatamente non ha ricevuto il credito e molte cose sono stati nominati dopo Hudson, che vi giunse più tardi.

    RispondiElimina
  2. Questo pomeriggio io sentito una conferenza con il Professor Francesco Guidi Brucoli dove lui ha parlato di Giovanni da Verrazzano e anche il contributo di fiorentini in espansione dell'Asia, Brasile, e l'America. Noi non sappiamo molto circa sua vita ma ci sappiamo che lui veniva da un famiglia florentina e si identificava come florentino. Lui era non solo un navigatore di mare però anche un geografo e mercante. In questo tempo, nel 13 e 14 secolo il comercio era importante per esempio,i Fiorentini hanno contribuito in due modi, da parte del mercato monetario e hanno contribuito come navigatori sugli barche. Verrazzano era il primo Italiano da viaggiare a barca a America e viaggiare nel fiume Hudson. Questa conferenza era interessante perché io ho imparato cose che io non sapevo circa le espansione di navigazione specificamente dei italiani. Io penso che se io non avevo sentito questa conferenza io tornerò a casa senza conoscendo questa storia da firenze.

    RispondiElimina
  3. Ho imparato molto durante questa conferenza. La cosa più interessante per me era il ruolo degli Italiani in spedizioni di altri paesi europei. Ho conosciuto Cristofo Colombo, ma ci erano molti altri esploratori italiani, come Giovanni da Verrazzano. Una altra cosa interessante è il fatto che la maggior parte dei spedizioni sono stati in parte finanziati da italiani. Europa è stata più unita economicamente, al momento, che io penso. Mi piace molto questa conferenza, il professore era molto intelligente e c'è un soggetto interessante

    RispondiElimina
  4. Le cose che ho imparato da questa lezione erano che i paesi come la Spagna e il Portogallo erano ampliando i propri orizzonti, alla ricerca di strade alternative per l'Asia. La maggior parte di questi viaggi non sarebbe stato possibile senza l'aiuto dei navigatori italiani. Questi paesi hanno inviato italiani, perché erano i migliori navigatori. Giovanni da Verrazzano era l'uomo più importante per la navigazione chi era di Firenze perché era il primo fiorentino ad andare al nuovo mondo, l'America.

    RispondiElimina
  5. Ho imparato molto durante la conferenza di Giovanni Da Verrazzano. A prima, abbiamo imparato che Giovanni era un cartografo, un commerciante e un geografo (un uomo di molte abilità). Abbiamo discusso la condizione di esplorazioni in Europa e in Asia durante il tempo di Giovanni, in modo da poter comprendere meglio i suoi viaggi. Il suo primo tentativo di raggiungere le Americhe era nel 1523, ma non ne ho. Il suo secondo tentativo era la sua spedizione su una nave chiamata "Dauphine", nel 1524. Il viaggio ha avuto successo! Questo è stato un periodo interessante della storia, e una lezione molto affascinante!

    RispondiElimina