1) Leggete la lettura su Piazza Vittorio e sulla migrazione e rispondete alle domande sul foglio
2) cercate su google dei video sul documentario l'Orchestra di Piazza Vittorio e
metteteli in un post per i vostri compagni di classe
1. PIazza Vittorio e` la piu grande piazza di Roma, anche piu grande della piazza del Vaticano. Si trova un giardino nel centro della piazza che ha un antica fontana monumentale dell'epoca romana.
2. Durante l'estate si svolge una rassegna di cinema all'aperto.
3. Ci sono molti negozi multietnici. Anche c'e` la prima tempio buddhista cinese d'Italia.
4. Il mercato e` stato trasferito per ragioni igieniche e anche per ridare splendore al giardino.
5. I membri sono multietnici da differente paese. La musica che fanno sono rock pop, reggae, e musica classica.
1. L'architectura della Piazza Vittorio e in tipico stile ottocentesco. Al cnetro c'è un giardino, dove si trovano resti del Ninfeo di Alessandro, un'antica fontana monumental dell'epoca romana, e la cosidette Porta Magica, o Porta Alchemica.
2. In estate nel giardino si svolge una rassegna di cinema all'aperto.
3. Questa piazza è una delle prime comunita straniere. Si è nato il primo tempio buddhista cinese d'Italia nel questa Piazza. Anche c'è una famoso mercato dove si possono comprare cibi etnici e altre cose etniche.
4. Il mercato è stato transferito dalla sona originaria per ragioni igieniche e anche per ridare splendore al bel giardino. Lo è stati transferito nel 2001.
5. Nel questa piazza c'è un'orchesta plurietnica che è composta da diciotto musici provenenti da dieci Paesi diversi. Si fanno musica tradizional di ogni Paese mischiandola e intingendola con rock, pop, raggae e musica classica.
6. Amara Lakhous è un scrittore che usa la Piazza Vittoria nel titola del una del suo romanzo. Anche è un immigrante che viva in Italia. Arriva a Roma e abitare a Piazza Vittorio.
7. Questo romanzo ha vinto il prestigioso Premio Flaiano per la narrativa in Italia.
F. NAVIGARE NELLA RETTE
1. Pensiamo che il mercato è piu interessante e anche si corrispondono a quella che abbiamo imparato nella lettura.
2. Ci piace la musica di questo gruppo perche è divertente. Il ritmo della musica è diverso.
1. i Paesi principiali di i flussi migratori sono Svezzera , La francia, LA Germania e il Belgio 2. A Genova nel 1852 per la naviganziona a vapore tra l' italia e la americhe. 3. La migrazione di persone di talento, ricercatori, professori, personale altamente specializzato, dottorandi e neolaureati verso Paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito in cui è piu facile trovare opportunità lavorative 4. il flusso migratorio verso l'Italia ha inizio nei primi anni settanta. 5. Dall Est'Europa, Albania, Morroco, Cina, Polonia, Romania, Ucrania 6. Le communita più numerosa sono albanese, marocchina, cinese e ucrania 7. Fino agli anni novanta forte era la prezenza dei nordafricani. 8.Molti stranieri prefesicono risiedere nel Centro-Sud 9. 1) Martelli 2) Turco Napolitano 3) Bossi fini SI stabiliscono ai lavorati stranieri. 10. Dove vengoono mandati gli stranieri in attesa di essere epulsi dall'Italia.
E) 1. La piazza Vittorio è la più grande piazza a Roma. Al centro, c’è un giardino, dove si trova il ninfeo di Alessandro e la cosidetta Porta Magica 2. In estate c’è un rassegna di cinema all’aperto. 3. Vicino a piazza ci sono molti communità multietnica, incluso della prima communità cinese. C’è anche il primo tempio buddhista cinese d’Italia. 4. Il mercato è stato transferito per ragioni igneniche e per ridares plendore al bel giardino. 5. Ci sono 18 membri di dieci paesi diversi e la sua musica è una combinazione di Rock, pop reggae e musica classica. 6. Amara Lakhous è una scrittrice che abita piazza Vittorio e si laurea in Antropologia. 7. Scontro di civilità per un ascensore ha vinto il prestigioso Premio Flaiano 3 il premio dei linrai algerini.
F) 1. Piazza Vittorio è più bello e grande di che noi abbiamo immaginato quando abbiamo letto. Molti imigranti vivano qui adesso, e è una piazza sporcha (secondo Trip Advisor). 2. La loro musica è molto interessante. Suona con molti tipi di musica del monde. Ci piace questa tipo di musica.
3. E` una romanza tra tra la commedia e il giallo. Parla di convivenza tra diverse etnie. Parla come persone si trovano nell'ascensore e c'e` una assassino. Le persone trovano a risolvere l'assassino.
4. Divorzio all'italiana e` un film nel 1962 diretto da Pietro Germi. Parla di un uomo che si e` sposato pero non e` innamorato di sua moglia. Ama la cugina del sua moglia. Italia non permitte il divorzio quindi il marito trova un amante per sua moglia.
1. L'architettura di piazza Vittorio di stile ottocentesco. C'e un giardino al centro dove ci sono resti del Ninfeo di Alessandro, un'antica fontana monumentale dell'epoca romana, la cosidetta Porta Magica. 2. In estate nel giardino della piazza si svolge una rassegna di cinema all'aperto. 3. La multietnicità di piazza Vittorio si manifesta nel famoso mercato dove si vendono i prodotti italiani e anche cibi etnici e tutti tipi. Ce la zona più multietniche della capitale. 4. Il mercato è stato trasferito dalla zona originaria in via Amedeo Sani per ragioni igieniche e anche per ridare splendore al bel giardino nel 2001. 5. I membri dell'Orchestra di Piazza Vittorio sono musicisti provenienti da dieci paesi diversi. Fanno musica in cui integrano dei repertorio di musica diversa e spesso sconosciuto al pubblico.
1. Si, abbiamo trovato immagini di specie orientali e photo di persone di diversi etnicità anche abbiamo visto negli immagini il giardino, il mercato e altri monumenti storici. 2. Pensiamo che la musica dell'Orchestra è molto bella perché ha un misto di diversi ritmi anche è rilassante. Sembra che suonano musica in diversi lingue e genere
Immigrazione 1. Il flusso migratorio era interrotto durante il fascismo e la seconda guerra mondiale e riprende dopo la guerra. L'immigrazione nell'Italia ha iniziato nei primi anni settanta.
2. Partivano da Genova per la navigazione a Americhe.
3. "la fuga dei cervelli" e` una persona della migrazione che ha talento come ricercatori, professori, personale altramente specializzato, dottorandi e neolaureati.
4. L'immigrazione nell'Italia ha iniziato nei primi anni settanta.
5. Fino agli anni novanta provengono da nordafrica e dopo il nuovo millenio sono immigrati dal est europa.
6. La comunita piu numerose sono l'albanese, marocchina, cinese e ucraina.
7. La legge e` cambiato perche la legge Martelli prevede una sanatoria per i migranti illegali presenti nel nostro paese e una regolamentazione del flusso migratorio.
8. Un cambiamento e molti stranieri preferiscono risiedere nel Centro-sud.
1. L'architettura di piazza Vittorio ha palazzi con ampi portici in tipico stile ottocentesco. C''e anche un giardino al centro dove ci sono resti del Ninfeo di Alessandro, un'antica fontana monumentale dell'epoca romana, la cosidetta Porta Magica, (anche chiamata Porta Alchemica) che 'e soprvvissuta di cinque ingressi a una villa seicentesca su cui sono incisi simboli astrologici e alchemici. 2. In estate nel giardino, si fa una rassegna di cinema all'aperto. 3. La prima communit'a straniere di piazza Vittorio era cinese, che e ancora oggi molto numeroso. Nell'Orchestra di Piazza Vittorio, ci sono diciotto musicisti provenienti da dieci Paesi diversi, e mischiandono e intingendono con musica di ogni paese, come: rock, pop, reggae, e musica classica. C''e anche un mercato in cui si possono coprare cibi etnici di tutti i tipi. Per esempio, si vendono frutti esotici a spezie orientali. 4. Il mercato 'e stato trasferito dalla zona originaria, il giardino centrale, per raggioni igeniche e anche per ridare splendore al bel giardino. E stato trasferito in via Amedeo Sani, nelle ex casrme dell'esercito. 5. I membri dell'Orchestra di Piassa Vittorio sono diciotto musicisti provneineti da dieci Paesi diversi. Fanno musica tradizionale di ogni paese, come: rock, pop, reggae, e musica classica. 6. Amara Lakous 'e una scrittrice di romanze. Ha scritto il romanzo: Scontro di civilt'a per un ascensore a piazza Vittorio nel 2006. Scrive in italiano. 7. Ha vinto il Premio Flaiano per la narrativa in Italia e il premio dei librai algerini nel 2008. 8. Si, ci sono palazzi con ampli portici, c''e anche un giardino nel centro, ma non si vedono le statue, e si pu'o vedere solo arboli palmieri. Ma, se ricerco "statue," ci sono immagini della antica fontana dell'epoca romana. 9. L'orchestra di Piazza Vittorio nasce di una idee di Mario Tronco. Lui voleva unire qualche musicisti e l'orchestra era nato. Loro musica e molto melodioso e carino. Come musica d'estate, e molto rilassante.
1. PIazza Vittorio e` la piu grande piazza di Roma, anche piu grande della piazza del Vaticano. Si trova un giardino nel centro della piazza che ha un antica fontana monumentale dell'epoca romana.
RispondiElimina2. Durante l'estate si svolge una rassegna di cinema all'aperto.
3. Ci sono molti negozi multietnici. Anche c'e` la prima tempio buddhista cinese d'Italia.
4. Il mercato e` stato trasferito per ragioni igieniche e anche per ridare splendore al giardino.
5. I membri sono multietnici da differente paese. La musica che fanno sono rock pop, reggae, e musica classica.
- Erika M. & Valerie U.
Jona e Michelle
RispondiEliminaE. COMPRENSIONE
1. L'architectura della Piazza Vittorio e in tipico stile ottocentesco. Al cnetro c'è un giardino, dove si trovano resti del Ninfeo di Alessandro, un'antica fontana monumental dell'epoca romana, e la cosidette Porta Magica, o Porta Alchemica.
2. In estate nel giardino si svolge una rassegna di cinema all'aperto.
3. Questa piazza è una delle prime comunita straniere. Si è nato il primo tempio buddhista cinese d'Italia nel questa Piazza. Anche c'è una famoso mercato dove si possono comprare cibi etnici e altre cose etniche.
4. Il mercato è stato transferito dalla sona originaria per ragioni igieniche e anche per ridare splendore al bel giardino. Lo è stati transferito nel 2001.
5. Nel questa piazza c'è un'orchesta plurietnica che è composta da diciotto musici provenenti da dieci Paesi diversi. Si fanno musica tradizional di ogni Paese mischiandola e intingendola con rock, pop, raggae e musica classica.
6. Amara Lakhous è un scrittore che usa la Piazza Vittoria nel titola del una del suo romanzo. Anche è un immigrante che viva in Italia. Arriva a Roma e abitare a Piazza Vittorio.
7. Questo romanzo ha vinto il prestigioso Premio Flaiano per la narrativa in Italia.
F. NAVIGARE NELLA RETTE
1. Pensiamo che il mercato è piu interessante e anche si corrispondono a quella che abbiamo imparato nella lettura.
2. Ci piace la musica di questo gruppo perche è divertente. Il ritmo della musica è diverso.
LA MIGRAZIONE IN ITALIA
Elimina1. i Paesi principiali di i flussi migratori sono Svezzera , La francia, LA Germania e il Belgio
2. A Genova nel 1852 per la naviganziona a vapore tra l' italia e la americhe.
3. La migrazione di persone di talento, ricercatori, professori, personale altamente specializzato, dottorandi e neolaureati verso Paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito in cui è piu facile trovare opportunità lavorative
4. il flusso migratorio verso l'Italia ha inizio nei primi anni settanta.
5. Dall Est'Europa, Albania, Morroco, Cina, Polonia, Romania, Ucrania
6. Le communita più numerosa sono albanese, marocchina, cinese e ucrania
7. Fino agli anni novanta forte era la prezenza dei nordafricani.
8.Molti stranieri prefesicono risiedere nel Centro-Sud
9. 1) Martelli
2) Turco Napolitano
3) Bossi fini
SI stabiliscono ai lavorati stranieri.
10. Dove vengoono mandati gli stranieri in attesa di essere epulsi dall'Italia.
E)
RispondiElimina1. La piazza Vittorio è la più grande piazza a Roma. Al centro, c’è un giardino, dove si trova il ninfeo di Alessandro e la cosidetta Porta Magica
2. In estate c’è un rassegna di cinema all’aperto.
3. Vicino a piazza ci sono molti communità multietnica, incluso della prima communità cinese. C’è anche il primo tempio buddhista cinese d’Italia.
4. Il mercato è stato transferito per ragioni igneniche e per ridares plendore al bel giardino.
5. Ci sono 18 membri di dieci paesi diversi e la sua musica è una combinazione di Rock, pop reggae e musica classica.
6. Amara Lakhous è una scrittrice che abita piazza Vittorio e si laurea in Antropologia.
7. Scontro di civilità per un ascensore ha vinto il prestigioso Premio Flaiano 3 il premio dei linrai algerini.
F)
1. Piazza Vittorio è più bello e grande di che noi abbiamo immaginato quando abbiamo letto. Molti imigranti vivano qui adesso, e è una piazza sporcha (secondo Trip Advisor).
2. La loro musica è molto interessante. Suona con molti tipi di musica del monde. Ci piace questa tipo di musica.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina6. Amara Lakhouse e` una scrittrice che e` emigrato da Algeria a Italia nel 1995. Ha scritto sul immigrazione.
RispondiElimina7. Sconro di civilta per un ascensore a pizza Vittorio ha vinto il prestigioso Permio Flaiano e il premi dei librai algerini nel 2008.
F.
1. Si, pero` si sembra piu piccolo da che noi abbiamo pensato.
2. Pensiamo che la musica e` molto bella. L'Orchestra hanno di molte canzone diverse.
http://www.youtube.com/watch?v=R3M_Mzrgr1k
http://www.youtube.com/watch?v=LIWeYNClYbg
3. E` una romanza tra tra la commedia e il giallo. Parla di convivenza tra diverse etnie. Parla come persone si trovano nell'ascensore e c'e` una assassino. Le persone trovano a risolvere l'assassino.
4. Divorzio all'italiana e` un film nel 1962 diretto da Pietro Germi. Parla di un uomo che si e` sposato pero non e` innamorato di sua moglia. Ama la cugina del sua moglia. Italia non permitte il divorzio quindi il marito trova un amante per sua moglia.
- Erika M. & Valerie U.
1. L'architettura di piazza Vittorio di stile ottocentesco. C'e un giardino al centro dove ci sono resti del Ninfeo di Alessandro, un'antica fontana monumentale dell'epoca romana, la cosidetta Porta Magica.
RispondiElimina2. In estate nel giardino della piazza si svolge una rassegna di cinema all'aperto.
3. La multietnicità di piazza Vittorio si manifesta nel famoso mercato dove si vendono i prodotti italiani e anche cibi etnici e tutti tipi. Ce la zona più multietniche della capitale.
4. Il mercato è stato trasferito dalla zona originaria in via Amedeo Sani per ragioni igieniche e anche per ridare splendore al bel giardino nel 2001.
5. I membri dell'Orchestra di Piazza Vittorio sono musicisti provenienti da dieci paesi diversi. Fanno musica in cui integrano dei repertorio di musica diversa e spesso sconosciuto al pubblico.
1. Si, abbiamo trovato immagini di specie orientali e photo di persone di diversi etnicità anche abbiamo visto negli immagini il giardino, il mercato e altri monumenti storici.
2. Pensiamo che la musica dell'Orchestra è molto bella perché ha un misto di diversi ritmi anche è rilassante. Sembra che suonano musica in diversi lingue e genere
Immigrazione
RispondiElimina1. Il flusso migratorio era interrotto durante il fascismo e la seconda guerra mondiale e riprende dopo la guerra. L'immigrazione nell'Italia ha iniziato nei primi anni settanta.
2. Partivano da Genova per la navigazione a Americhe.
3. "la fuga dei cervelli" e` una persona della migrazione che ha talento come ricercatori, professori, personale altramente specializzato, dottorandi e neolaureati.
4. L'immigrazione nell'Italia ha iniziato nei primi anni settanta.
5. Fino agli anni novanta provengono da nordafrica e dopo il nuovo millenio sono immigrati dal est europa.
6. La comunita piu numerose sono l'albanese, marocchina, cinese e ucraina.
7. La legge e` cambiato perche la legge Martelli prevede una sanatoria per i migranti illegali presenti nel nostro paese e una regolamentazione del flusso migratorio.
8. Un cambiamento e molti stranieri preferiscono risiedere nel Centro-sud.
- Erika M. & Valerie U.
Anche Erika C, Jessica C
RispondiElimina1. L'architettura di piazza Vittorio ha palazzi con ampi portici in tipico stile ottocentesco. C''e anche un giardino al centro dove ci sono resti del Ninfeo di Alessandro, un'antica fontana monumentale dell'epoca romana, la cosidetta Porta Magica, (anche chiamata Porta Alchemica) che 'e soprvvissuta di cinque ingressi a una villa seicentesca su cui sono incisi simboli astrologici e alchemici.
RispondiElimina2. In estate nel giardino, si fa una rassegna di cinema all'aperto.
3. La prima communit'a straniere di piazza Vittorio era cinese, che e ancora oggi molto numeroso. Nell'Orchestra di Piazza Vittorio, ci sono diciotto musicisti provenienti da dieci Paesi diversi, e mischiandono e intingendono con musica di ogni paese, come: rock, pop, reggae, e musica classica. C''e anche un mercato in cui si possono coprare cibi etnici di tutti i tipi. Per esempio, si vendono frutti esotici a spezie orientali.
4. Il mercato 'e stato trasferito dalla zona originaria, il giardino centrale, per raggioni igeniche e anche per ridare splendore al bel giardino. E stato trasferito in via Amedeo Sani, nelle ex casrme dell'esercito.
5. I membri dell'Orchestra di Piassa Vittorio sono diciotto musicisti provneineti da dieci Paesi diversi. Fanno musica tradizionale di ogni paese, come: rock, pop, reggae, e musica classica.
6. Amara Lakous 'e una scrittrice di romanze. Ha scritto il romanzo: Scontro di civilt'a per un ascensore a piazza Vittorio nel 2006. Scrive in italiano.
7. Ha vinto il Premio Flaiano per la narrativa in Italia e il premio dei librai algerini nel 2008.
8. Si, ci sono palazzi con ampli portici, c''e anche un giardino nel centro, ma non si vedono le statue, e si pu'o vedere solo arboli palmieri. Ma, se ricerco "statue," ci sono immagini della antica fontana dell'epoca romana.
9. L'orchestra di Piazza Vittorio nasce di una idee di Mario Tronco. Lui voleva unire qualche musicisti e l'orchestra era nato. Loro musica e molto melodioso e carino. Come musica d'estate, e molto rilassante.
-Giovanna Piros