venerdì 28 settembre 2012

lunedì 24 settembre 2012

Radiofreccia (post 2) di Luciano Ligabue


RADIO FRECCIA di LUCIANO LIGABUE (1998)


1) Lavori per IMDB (Internet Movie Database) e devi parlare del film del cantante e regista Luciano Ligabue dal titolo “Radiofreccia”.

a)     TRAMA (plot). Descrivi la trama del film











b)     ARGOMENTI. Quali sono gli argomenti trattati nel film?











c)     GENERE. Qual è il genere del film? Perché? Motiva le tue risposte.







d)     PERSONAGGI. Fai una lista dei personaggi e descrivili. Esprimi anche le tue opinioni personali









e)     CRITICA DEL FILM. Scrivi la tua critica del film e parla dei suoi lati positivi e negativi.







2) CONVERSAZIONE
a) In gruppo discutete come viene presentato nel film il mondo dei giovani (in Italia negli anni Settanta) e paragonatelo a quello del vostro paese.

b) In gruppo discutete come viene descritta nel film l’importanza della musica per i giovani nel film e per voi e i giovani della vostra generazione e del vostro paese.

c) In gruppo discutete come viene fatto uso della “droga” nel vostro paese e in California in particolare (per esempio “l’uso della maijuana per scopi medicinali”, il fenomeno dei rave, ecc.) dai giovani e dai non giovani. Esprimete le vostre opinioni a riguardo.

d) Spiegate i pro e i contro della liberalizzazione della droga e esprimete le vostre opinioni personali. Siete a favore o contro la liberalizzazione della droga. Perché?

e) DUE POSIZIONI A CONFRONTO
1) Negli anni Sessanta un professore di Harvad e psicologo, Timothy Leary, ha iniziato a usare LSD per sperimentare altre forme di percezione sensoriali (cfr. Il libro “Acid Dreams. The Complete Social History of LSD: The CIA, the Sixties, and Beyond”). -2) D’altra parte ci sono anche gli yogi e yogini, specialmente in India e Stati Uniti e soprattutto in California (cfr. il centro “Esalen” vicino a Big Sur, Bhakti Fest a Joshua Tree, il festival Wanderlust in Colorado, Sedona – un centro spirituale new age in Arizona-, le feste della luna piena, la trance dance della famosa Shiva Rea, ecc.) che parlano della purezza della percezione del mondo attraverso la meditazione, la pulizia del corpo e dello spirito e una vita sana ed equilibrata per avere sensazioni più forti, intense e vere del mondo circostante.
Quali sono le vostre opinioni a riguardo? Qual è la vostra posizione?

Radiofreccia (post 1) di Luciano Ligabue


RADIO FRECCIA di LUCIANO LIGABUE (1998)

1) Navigare nella rete. Cerca informazioni online su Luciano Ligabue e discutine con i compagni.

2) Prima di vedere il film, rispondi alle seguenti domande e discutine con i compagni.
1.    Quali film conosci che parlano dei giovani e del problema della droga?
2.   Che genere di film sono?
3.   Quali sono, in generale, i problemi che i giovani devono affrontare nel tuo paese?
4.    Quali film conosci in cui la musica è un argomento [topic] importante?

3) I personaggi [characters]. Fai una lista e descrivi i personaggi principali del film.
1.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
3.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
...



4) Coniuga i verbi regolari, irregolari e riflessivi al presente.

1. Freccia pensa: “Io _______________ (finire) di drogarmi così io _______________ (potere) iniziare una nuova vita!”

2. Bruno _______________ (volere) trovare un ottimo lavoro e _______________ (impegnarsi) molto nel futuro.

3. Sfortunatamente i giovani italiani _______________ (dovere) combattere per trovare un’occupazione e (loro) _______________ (sentirsi) spesso sfiduciati.

4. Frecciadice a Cristina: “Io _______________ (andare) a cercare altre belle macchine solo se tu mi ____________ (dire) quella che vuoi.”

5. Cristina spiega a Freccia: “Noi non _______________ (stare) più bene insieme e tu ____________ (fare) quello che vuoi.”

6. Adolfo il barista osserva parlando con Freccia e gli amici: “Voi _______________ (passare) molto tempo insieme e _______________ (divertirsi) molto!”


5) Scegli i verbi tra quelli della lista e coniugali al presente.

mettersi   potere   andare   dovere   preferire   dire   volere   dare   fare   promettere

1. Freccia non _______________ mai a nessuno come si sente.

2. Bruno _______________ aprire una radio libera.

3. Bruno spiega a Freccia: “Tu _______________ smettere di drogarti! Veramente!”


6) Completa le seguenti frasi con le preposizioni semplici o articolate.

1. Freccia vive ____ Correggio ____ Emilia Romagna.
2. Freccia vive con ____ sua madre.  
4. Bruno studia ____ avere un buon lavoro in futuro.
5. Nessuno sembra conoscere il nome ____ ragazza che piace a Freccia.

7) Quale verbo?  Scegli tra essere e avere dei verbi sottilineati al passato prossimo
1. I ragazzi hanno / sono fatto molti scherzi.
2. Virus ha / è mangiato oggetti strani.
3. Freccia ha / è deciso di parlare con Cristina.
4. I ragazzi hanno / sono andati a la matrimonio di Jena.
5. Non tutti si hanno/ sono divertiti al matrimonio.

8) Coniuga i verbi tra parentesi al passato prossimo.

1. Freccia___________ (conoscere) Cristina in discoteca.
2. Freccia e Cristina ____________ (uscire) insieme una sera e ____________ (divertirsi) molto.
3. Bruno dice a Freccia: “Io ti __________ (vedere) rubare [steal]!”
4. Bruno afferma: “Freccia, non capisco come tu ____________ (potere) prendere i soldi degli altri per drogarti!”

5. Bruno domanda a Freccia: “Come (tu) _______________ (diventare) così?
6. Freccia dice: “Noi drogati non __________ mai _____________ (pensare) di parlare un medico”

CONVERSAZIONE
9) In gruppo discutete come viene presentato nel film il mondo dei giovani e paragonatelo a quello del vostro paese.

10) In gruppo discutete come viene descritta nel film l’importanza della musica per i giovani nel film e per voi.

I nostri ospiti

Ho imparato molte cose parlando con Luciana. Me diceva che la seconda guerra mondiale faceva una vita molto difficile per la gente italiana. C'era molto sicurezza, per esempio non se chiudevano le porte mai, ma anche c'era meno libertà. Anche, le donne partecipatavano nella guerra. Facevano le staffette.

venerdì 21 settembre 2012

Il Cortile parla della guerra e della Resistenza. Grazie!!!

Ecco le nostro foto con gli ospiti del cortile.

Scrivete quello che avete imparato da loro in un commento sottostante!

Buon week end!



















Cristina

Al Museo Ferragamo



  1. Scegli un oggetto che ti piace e rispondi alle seguenti domande (cerca di scrivere TUTTE LE RIGHE):
a)      Che oggetto hai scelto?      
b)      Descrivi l’oggetto. 
c)      Perché lo hai scelto?
d)      In che anno è stato realizzato?      
e)      Gli oggetti parlano spesso delle persone che li usano. Immagina la persona che possiede questo oggetto e descrivi 1) il suo aspetto fisico, 2) la sua personalità, 3) i suoi gusti, 4) la sua vita quotidiana. 
f)       Trai ispirazione da questo oggetto e immagina una storia triste o comica, avventurosa o noiosa al passato. La storia deve essere MOLTO LUNGA. 
g)      Paragona l’oggetto scelto a un’altro simile nel museo Ferragamo  e usa i COMPARATIVI   
h)      Immagina che questi due oggetti siano posseduti da persone famose. 1) Chi sono queste persone? 2) Come usano questi oggetti? 
i)         Inventa una storia al passato con queste persone e oggetti come protagonisti.



Agli Uffizi


Nome______________________                                                      Data__________________
ANDIAMO AGLI UFFIZI

  1. Scegli un dipinto che ti piace e rispondi alle seguenti domande (cerca di scrivere TUTTE LE RIGHE):
a)      Chi è l’autore del dipinto? ________________________________________________
(fai una foto del dipinto e inviala per email a Cristina crivilla2006@gmail.com)
b)      Cosa sai dell’artista?
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
c)      In che anno è stato realizzato?      __________________________________________
d)      Qual è il titolo del dipinto? _______________________________________________
e)      Qual è lo stile del dipinto? ________________________________________________
f)       Cosa stanno facendo i personaggi? _________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
g)      Com’è l’ambiente? ______________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
h)      Se tu fossi uno dei personaggi, chi saresti? Perché? _____________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
i)        Se tu fossi uno dei personaggi, come saresti? Dove e come vivresti? Chi sarebbero i tuoi amici e la tua famiglia? Cosa ti piacerebbe e non piacerebbe fare?  _________________
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
j)        Inventa una storia MOLTO LUNGA al passato (passato prossimo/ imperfetto) basandoti sul dipinto che hai scelto.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
k)      Perché hai scelto questo dipinto?
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________

  1. Scegli un artista che ti piace e rispondi alle seguenti domande:
a)      Chi è l’artista che hai scelto?         _________________________________________
b)      In che anno è nato?           _______________________________________________
c)      In che anno è morto? ___________________________________________________
d)      Cosa ha dipinto? _______________________________________________________ (fai una foto di uno dei suoi dipinti e inviala per email a Cristina crivilla2006@gmail.com)
e)      Se tu fossi stato questo artista/ questa artista, come saresti stato? Dove e come saresti vissuto? Cosa avresti fatto? _______________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Alle Murate


Nome______________________                                                      Data__________________
LE MURATE


Chiedete a giovani italiani di aiutarvi e andate alle Murate per scoprire tutte le informazioni richieste.

  1. Rispondi alle domande:
a)      Dove sono le Murate?      
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
b)      Perché si chiamano “Murate”?     
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
c)      Cosa erano le Murate in passato?
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
d)      Descrivi le Murate per un/a amico/a negli Stati Uniti.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
e)      Quali attività vengono organizzate alle Murate?
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
f)       Quali eventi avranno luogo alle Murate prossimamente?
_____________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
g)      Cos’è il caffé letterario delle Murate?
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
h)      Chi frequenta di solito le Murate?
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
i)        Ci sono attività o eventi che vorresti proporre alle Murate?
_____________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
j)        Racconta una storia al passato ambientata alle Murate. Usa il passato prossimo e l’imperfetto.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_______ � _ _ �?� �� ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
6. Paragonate i bar italiani e quelli americani. Sono simili o diversi?
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

://it.� p d �?� �� ki/Make_Poverty_History" title="Make Poverty History">Make Poverty History, partecipando al Live8. Il Live 8 è una serie di 10 concerti gratuiti organizzati per il 2 luglio 2005 nelle nazioni appartenenti al G8.

SCRIVI DUE DOMANDE SU JOVANOTTI DA FARE AI COMPAGNI E SCRIVI TRE RISPOSTE A SCELTA MULTIPLA. I COMPAGNI DEVONO SCEGLIERE LA RISPOSTA CORRETTA
  1. ________________________________________________________________________
a. ______________________________________________________________________
b. _____________________________________________________________________
c. ______________________________________________________________________
  1. ________________________________________________________________________
a. ______________________________________________________________________
b. _____________________________________________________________________
c. ______________________________________________________________________


MENTRE GUARDI E ASCOLTI. Rispondi alle seguenti domande.
1)      Chi appare nel video?
2)      Dove è ambientato il video?
3)      Com’è Jovanotti fisicamente?
4)      Completa il testo con le parole mancanti

I tuoi ___________________ ogni i miei risvegli lontani
I nostri occhi che diventano mani
La tua ___________________ di perla le mie teorie sull'amore
Fatte a pezzi dal tuo profumo buono
Il tuo ___________________appannato la mia brutta giornata
La mia parte di letto in questa parte di vita
Il tuo respiro che mi calma se ci appoggio il ___________________
La nostra storia che non sa ___________________
So che è successo già
Che altri già si amarono
Non è una ___________________
Ma questo nostro amore è
Come musica
Che non potrà finire mai
Che non potrà finire mai
Mai mai




DOPO AVER GUARDATO E ASCOLTATO.
Discuti con i compagni in classe
1.      Di quale telefilm si parla nella canzone?
2.      A cosa viene paragonato l’amore?
3.      Qual è l’argomento della canzone?
4.      Cosa ti piace e non ti piace del video e della canzone?
5.      Che genere pensi sia questa canzone?
6.      Leggi il seguente brano della canzone e sottolinea il passato prossimo
Siamo stati sulla luna a mezzogiorno
Andata solo andata senza mai un ritorno
E abbiamo fatto piani per un nuovo mondo
Ci siamo attraversati fino nel profondo
Ma c'è ancora qualcosa che non so di te
Al centro del tuo cuore
Che c'è?
So che è successo già


I tuoi grandissimi sogni i miei risvegli lontani
I nostri occhi che diventano mani
La tua pazienza di perla le mie teorie sull'amore
Fatte a pezzi dal tuo profumo buono
Il tuo specchio appannato la mia brutta giornata
La mia parte di letto in questa parte di vita
Il tuo respiro che mi calma se ci appoggio il cuore
La nostra storia che non sa finire
So che è successo già
Che altri già si amarono
Non è una novità
Ma questo nostro amore è
Come musica
Che non potrà finire mai
Che non potrà finire mai
Mai mai
Le nostre false partenze i miei improvvisi stupori
Il tuo "sex & the city" i miei film con gli spari
I nostri segni di aria in questi anni di fuoco
Solo l'amore rimane e tutto il resto è un gioco
I tuoi silenzi che accarezzano le mie distrazioni
Ritrovarti quando ti abbandoni
Il nostro amore immenso che non puoi raccontare
E che da fuori sembrerà normale
So che è successo già
Che altri già si amarono
Non è una novità
Ma questo nostro amore è
Come musica
Che non potrà finire mai
Che non potrà finire mai
Mai mai
Siamo stati sulla luna a mezzogiorno
Andata solo andata senza mai un ritorno
E abbiamo fatto piani per un nuovo mondo
Ci siamo attraversati fino nel profondo
Ma c'è ancora qualcosa che non so di te
Al centro del tuo cuore
Che c'è?
So che è successo già
Che altri già si amarono
Non è una novità
Ma questo nostro amore è
Come musica
Che non potrà finire mai
Che non potrà finire mai
Mai mai