lunedì 24 settembre 2012

Radiofreccia (post 1) di Luciano Ligabue


RADIO FRECCIA di LUCIANO LIGABUE (1998)

1) Navigare nella rete. Cerca informazioni online su Luciano Ligabue e discutine con i compagni.

2) Prima di vedere il film, rispondi alle seguenti domande e discutine con i compagni.
1.    Quali film conosci che parlano dei giovani e del problema della droga?
2.   Che genere di film sono?
3.   Quali sono, in generale, i problemi che i giovani devono affrontare nel tuo paese?
4.    Quali film conosci in cui la musica è un argomento [topic] importante?

3) I personaggi [characters]. Fai una lista e descrivi i personaggi principali del film.
1.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
3.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
...



4) Coniuga i verbi regolari, irregolari e riflessivi al presente.

1. Freccia pensa: “Io _______________ (finire) di drogarmi così io _______________ (potere) iniziare una nuova vita!”

2. Bruno _______________ (volere) trovare un ottimo lavoro e _______________ (impegnarsi) molto nel futuro.

3. Sfortunatamente i giovani italiani _______________ (dovere) combattere per trovare un’occupazione e (loro) _______________ (sentirsi) spesso sfiduciati.

4. Frecciadice a Cristina: “Io _______________ (andare) a cercare altre belle macchine solo se tu mi ____________ (dire) quella che vuoi.”

5. Cristina spiega a Freccia: “Noi non _______________ (stare) più bene insieme e tu ____________ (fare) quello che vuoi.”

6. Adolfo il barista osserva parlando con Freccia e gli amici: “Voi _______________ (passare) molto tempo insieme e _______________ (divertirsi) molto!”


5) Scegli i verbi tra quelli della lista e coniugali al presente.

mettersi   potere   andare   dovere   preferire   dire   volere   dare   fare   promettere

1. Freccia non _______________ mai a nessuno come si sente.

2. Bruno _______________ aprire una radio libera.

3. Bruno spiega a Freccia: “Tu _______________ smettere di drogarti! Veramente!”


6) Completa le seguenti frasi con le preposizioni semplici o articolate.

1. Freccia vive ____ Correggio ____ Emilia Romagna.
2. Freccia vive con ____ sua madre.  
4. Bruno studia ____ avere un buon lavoro in futuro.
5. Nessuno sembra conoscere il nome ____ ragazza che piace a Freccia.

7) Quale verbo?  Scegli tra essere e avere dei verbi sottilineati al passato prossimo
1. I ragazzi hanno / sono fatto molti scherzi.
2. Virus ha / è mangiato oggetti strani.
3. Freccia ha / è deciso di parlare con Cristina.
4. I ragazzi hanno / sono andati a la matrimonio di Jena.
5. Non tutti si hanno/ sono divertiti al matrimonio.

8) Coniuga i verbi tra parentesi al passato prossimo.

1. Freccia___________ (conoscere) Cristina in discoteca.
2. Freccia e Cristina ____________ (uscire) insieme una sera e ____________ (divertirsi) molto.
3. Bruno dice a Freccia: “Io ti __________ (vedere) rubare [steal]!”
4. Bruno afferma: “Freccia, non capisco come tu ____________ (potere) prendere i soldi degli altri per drogarti!”

5. Bruno domanda a Freccia: “Come (tu) _______________ (diventare) così?
6. Freccia dice: “Noi drogati non __________ mai _____________ (pensare) di parlare un medico”

CONVERSAZIONE
9) In gruppo discutete come viene presentato nel film il mondo dei giovani e paragonatelo a quello del vostro paese.

10) In gruppo discutete come viene descritta nel film l’importanza della musica per i giovani nel film e per voi.

Nessun commento:

Posta un commento