PRIMA DI LEGGERE.
1) Rispondi alle seguenti domande con un/a compagno/a.
1. Che tipo di musica ascolti e perché?
2. Quali sono i tuoi cantanti o gruppi preferiti
e perché?
3. Suoni uno strumento musicale? Quale?
4. Ascolti la musica rap o hip hop? Perché ti
piace o non ti piace?
5. Quali cantanti rap o hip hop conosci? Ti
piacciono? Perché?
2) Leggi il seguente brano
riguardo l’HIP HOP
L'hip hop è
un movimento 'culturale' nato nell'anno 1973 (come cita anche il rapper KRS-One ). Il
movimento è probabilmente iniziato con il lavoro di DJ Kool Herc che, competendo con DJ Afrika Bambaataa, si dice abbia inventato il termine "hip hop"
per descrivere la propria cultura. Cuore del movimento è stato il fenomeno dei Block party: feste di strada, in cui i
giovani afroamericani e latino americani interagivano suonando, ballando e
cantando. Parallelamente il fenomeno del writing (graffiti che identificavano
una gang) contribuì a creare un'identità comune in questi giovani che vedevano
la città sia come spazio di vita sia come spazio di espressione. Negli anni novanta, gli aspetti di questa cultura hanno subito una forte
esposizione mediatica varcando i confini americani ed espandendosi in tutto il
mondo. Il riflesso di questa cultura "urbana" ha generato oggi un
imponente fenomeno commerciale e sociale, rivoluzionando il mondo della musica,
della danza, dell'abbigliamento e del design.
ORIGINI
La data a cui far risalire la
nascita dell'hip hop sarebbe il 11 novembre 1973. DJ Kool Herc, un immigrato giamaicano, era uno dei più popolari dj a New York durante il 1972-1976, e suonava nei block
party del Bronx passando
velocemente dai dischi reggae e quelli funk, rock e disco, notò che i newyorkesi non amavano particolarmente il
reggae. Herc ed altri dj notarono inoltre che chi ballava la
loro musica preferiva più le parti con forti percussioni, ed iniziarono ad
estendere l'uso del mixer audio e del doppio giradischi. All'interno di una
atmosfera di forte competizione, Herc, i suoi amici ed i suoi
"avversari" svilupparono velocemente altre tecniche di missaggio per
mantenere i partecipanti attivi, eccitati.
Come in Jamaica, questi
elementi erano accompagnati da dei performer che parlavano mentre suonava la
musica; inizialmente furono chiamatiMCs (dall'inglese Masters of Ceremonies, maestri
di cerimonie) e, più tardi, rapper.
I primi rapper si focalizzavano sull'introduzione di sé stessi, del DJ e degli
altri addetti ai lavori, ma presto le loro performance si svilupparono fino a
comprendere improvvisazioni e semplici beat four-countassieme
a piccoli cori. Più tardi gli MC aggiunsero liriche più complesse e spesso
umoristiche, comprendenti anche temi a sfondo sessuale. Va ricordato che la
musica hip hop è cresciuta stabilmente nella popolarità, ed alla fine degli
anni 1990 iniziò a diventare la principale forza artistica che si stava
espandendo negli Stati Uniti. Durante i successivi due decenni, l'hip hop è
gradualmente entrato nella vita comune statunitense, la transizione usualmente
viene considerata conclusa nel 1990, mentre alla fine della decade, la cultura aveva oramai varcato i confini
nazionali, per spandersi un po' per tutto il pianeta.
INFLUENZE
I fattori che hanno influenzato la cultura hip hop sono
complessi e numerosi. Sebbene la maggior parte delle influenze possono essere
rintracciate nella cultura africana, la società multiculturale di New York è il
risultato di diverse influenze culturali che hanno trovato il loro modo di
esprimersi all'interno delle discipline dell'hip hop.
Ad esempio, elementi dello stile e tecniche di rapping si possono far risalire ai Griot dell'Africa
occidentale, musicisti viaggiatori e
poeti con stile che contiene elementi che con il tempo evolveranno nella
moderna musica hip hop. Alcune di queste tradizioni migrarono negli Stati
Uniti, nel Regno Unito e nei Caraibi con lo schiavismo che portò gli africani nel cosiddetto Nuovo Mondo.
Un'altra importante influenza nell'hip hop è costituita nelle parti parlate
contenute nei dischi di musica soul e funk di musicisti come James Brown. Ma una delle più importanti influenze sia per la
cultura che per la musica hip hop viene dal genere musicale giamaicano chiamato dub, che nacque come sottogenere della musica Reggae negli anni 1960. La musica dub era basata su versioni strumentali di dischi reggae famosi
per le esigenze dei locali da ballo e degli impianti musicali. Nel 1990, gli immigrati giamaicani portarono il dub a New York ed
iniziarono a lavorare nelle feste delle comunità, nelle piste di pattinaggio o
direttamente sulla strada. Un'altra significativa influenza proviene dalla
musica blues, particolarmente dal tipico aspetto chiamato call and response, ovvero chiama e rispondiche
sopravviveva nella tradizione del toasting, un altro aspetto della tradizione orale intrinseco della musica hip hop,
che divenne particolarmente pronunciato nei primi anni 1990 con la nascita dei battle (battaglie) tra Mc.
Scrivi quattro domande da fare ai compagni a cui rispondere con VERO o
FALSO
VERO FALSO
1. ____________________________________________________________________________
2. ____________________________________________________________________________
3. ____________________________________________________________________________
4. ____________________________________________________________________________
3) Leggi il seguente brano riguardo il RAP
Il rap, termine derivato
dall'acronimo delle parole inglesi Rhythm And Poetry, è uno stile
musicale sorto negli Stati
Uniti d'America verso la
fine degli anni sessanta. Il termine è stato inventato dal cantante Joe Tex. Il rap è la componente vocale della cultura hip hop e consiste essenzialmente nel "parlare"
seguendo un certo ritmo; questa tecnica vocale è eseguita da un MC (freestyler), mentre il DJ (turntablist, beatmaking, scratching) accompagna l'MC. Gli stili di ballo hip hop (specie la breakdance), il graffiti writing, il rapping e il DJing sono i quattro elementi della
cultura hip hop, nata presso la comunità afroamericana e latinoamericana[2] di New York nei primi anni settanta, come un riadattamento americano
del DJ style, uno stile di reggae giamaicano ritenuto il principale precursore di questo
genere.
Tipicamente il rap consiste di una sequenza di versi
molto ritmati, incentrati su tecniche come rime
baciate, assonanze ed allitterazioni. Chi scandisce tali versi, cioè il rapper, lo fa su una successione di note ("beat")
realizzata tramite il beatmaking, suonata da un DJ e fornita da un produttore o più strumentisti. Questo
"beat" è spesso creato usando un campionamento percussionistico di un'altra canzone, generalmente funk o soul. Inoltre molti altri suoni sono di frequente campionati, suonati con un sintetizzatore o una drum machine oppure creati con strumenti veri. A volte un brano rap
può essere strumentale, e ciò viene fatto a scopo dimostrativo da un DJ o un
produttore. I testi delle canzoni affrontano di solito tematiche a sfondo
sociale. Ma talvolta parlano anche d'amore.
Sebbene questo genere musicale abbia
varcato i confini delle produzioni underground per diventare di forte successo
commerciale con artisti come Tupac Shakur, The Notorious B.I.G., Eminem, 50
Cent, Snoop Dogg, Nas e Jay-Z per citarne alcuni, negliStati Uniti rimane vasta e fortissima la presenza di
produzioni indipendenti. Ciò dimostra come il rap sia sì un fenomeno musicale,
ma soprattutto una componente di una cultura oramai radicata all'interno del
territorio statunitense. Questo genere si divide in varie correnti, tra cui il gangsta rap, l'hardcore rap, il G-funk, l'alternative rap ed altri sottogeneri ancora.
Rispondi alle domande con un compagno/
una compagna
1.
A cosa si
riferisce il termine rap?
2.
Come
descrivete il rap e le sue caratteristiche?
3.
Quali
sono i temi della musica rap?
4.
Quali
sono i vari tipi di rap?
5.
Quali
sono cantanti rap famosi?
4) Il rap in Italia
Il rap italiano è
la trasposizione del rap americano, legato
anch'esso alla cultura
hip hop. Nella
penisola si sviluppa nei primi anni
ottantapassando da
testi in inglese (es. Let get
dizzy oppure Ontha Run degli storici Radical Stuff, 1992) a quelli in lingua italiana (uno dei
primi esperimenti è stato fatto nel 1986 dalla band bolognese "Raptus"
con la Attack Punk Records), ma è negli anni
novanta che i gruppi appartenenti alla scena hip hop incidono i loro primi lavori
significativi: Dj
Gruff con la compilation Rapadopa (1993); Sangue Misto con SxM (1994) e molti altri lavori provenienti
dal mondo delle posse.
Le posse (letteralmente "gruppo" o
"milizia") sono un fenomeno musicale che in Italia si è sviluppato e concluso (o quasi) tra
la fine degli anni
ottanta e i primi anni
novanta. Le posse
nascono in sintonia con lo sviluppo dei movimenti dei centri sociali, infatti gli
artisti delle posse prediligevano i temi di attualità politica nonché di controinformazione, impegno sociale, cittadinanza
attiva ecc.
Negli anni
2000 il rap italiano ha riscontrato una notevole crescita commerciale con il
lancio mediatico stagionale di numerosi rapper, la nascita di molte competizioni come il Tecniche
Perfette e il 2TheBeat e la produzione e diffusione massificata
di brani e gruppi rap grazie a comunità internet come myspace.
Uno dei rapper italiani più famosi è
Jovanotti. Jovanotti (alias Lorenzo Cherubini), che a Roma ha conosciuto questo
genere, nel 1987 incide
il suo primo disco: Jovanotti
for President. Non si può assolutamente
parlare di un lavoro hip hop, ma i
testi sono interpretati "rappando" in inglese con contenuti semplici
e leggeri, che conferiranno a Jovanotti quell'etichetta
di "eterno ragazzino" che contraddistinguerà le prime produzioni
dell'artista.
Il Rap italiano odierno è divisibile in 3 categorie:
§
L'hip hop underground classico, è caratterizzato da rime e stili piuttosto complicati ed elaborati con
contenuti ampi nei testi, come ad esempio la vita di strada, le proprie capacità,
l'amore per la cultura hip hop, le narrazioni quotidiane, ribellione contro le
ingiustizie, spesso anche con elevato livello di crudezza nel linguaggio.
Precursori di questa categoria possono essere Colle der
Fomento, Truceklan, Dj Gruff, Kaos, Ghemon,Bassi Maestro, Otierre, Uomini di
mare, One Mic, Dargen
D'Amico, Kiave, Inoki, ATPC, Noyz Narcos Sangue Misto, Joe Cassano, Lucariello,Clementino, Kill Mauri.
§
L'hip hop di massa, capace di uscire dall' underground e diffondersi , sponzorizzando il rap
italiano. In questa categoria si possono collocare artisti come i Gemelli Diversi, J-Ax, Nesli, Tormento, Entics, Marracash, Emis Killa, Fabri Fibra, Vaccaman e Club Dogo.
§
Infine c'è la categoria "impegnata" nella quale si possono
collocare quei rapper che trattano di argomenti legati alle vicende politiche
e/o sociali (dalla mafia, alla droga, alla politica), o di temi legati alla realtà
quotidiana. Essi sono in buona sostanza gli eredi delle posse, sebbene vi sia un netto miglioramento della
tecnica, lasciata un tempo in secondo piano, rispetto ai contenuti (Villa Ada
Posse, 99 Posse, Sud Sound
System,Assalti
Frontali...) e sono
artisti come Frankie
HI-NRG MC e Caparezza.
Scrivi quattro domande da fare ai compagni a cui rispondere con VERO o
FALSO
VERO FALSO
1.
____________________________________________________________________________
2. ____________________________________________________________________________
3. ____________________________________________________________________________
4. ___________________________________________________________________________
Elenca tre caratteristiche del rap e hip hop
italiano.
1. ____________________________________________________________________________
2. ____________________________________________________________________________
3. ___________________________________________________________________________
DOPO AVER GUARDATO E ASCOLTATO.
1. Di quali personaggi famosi si parla nella canzone? Chi sono?
2. Descrivi con parole tue “i figli del caos”.
3. Di quali giocattoli e personaggi dei cartoni animati parla la
canzone?
4. Di quali vizi e dipendenze si parla nella canzone?
5. Di cosa pensi parli la parte sottolineata della canzone?
6. Qual è il tono della canzone?
7. Com’è il linguaggio della canzone?
Noi siamo noi, noi siamo noi, il mio
nome DanTee, noi siamo noi
Quelli a fare la storia
e quelli che avranno la gloria,
noi siamo quelli che STANNO NEL MEZZO
quelli che vittoria non sanno che sapore ha ha ha!
SIAMO I FIGLI DEL CAOS (x8)
Spero non frani
Dry fire FingerzTwo mamy
Ragiono come Mel Brooks HI!
Vita da cani e se le occasioni rendono l'uomo ladro
io non ho rubato mai,
perché non ne ho avute mai, MAI!
Intorno ho sempre avuto guai
e non sono buoni compagni come per le bimbe di "Non è la rai"!
Non trovi riposo neanche alle Hawaii,
arrivano dappertutto come il Wild vai
Apro varchi dove gli altri hanno rinunciato e da la
da la parto alla ricerca di pace come il Dalai Lama,
ma io non sono il Dalai
e pace non ne ho avuta mai,
se non nel ventre di mama!
Ho il Caos nel cuore
la gola lo traduce in storia, ma nei momenti import
Mangio le parole!!!
E per questo mi isolo come lo stagno
tengo un diario sulle piastrelle del bagno
e a casa vivo nel Caos!
SIAMO I FIGLI DEL CAOS (x7)
Ridi ridi
Quand' ero Bambino mi chiamavano frocio,
perché giocavo con le Barbie
e guardavo Bambi,
gli altri giocavano con le armi,
ora gli altri stanno al bar,
io esco con barbie che vogliono scoparmi!
E cerco le risposte all'assoluto,
nel Gin, ma il Gin resta freddo e muto!
Mi venderei il fegato per vivere,
ma quando scopo non è mai scopo di lucro
Ne finirò mai dentro perché vendo droga,
quella che ho la tengo per me sempre poca
e non penso la politica ci stia dentro,
perché il parlamento hanno trovato canne e coca!
Uno come me
cerca la morte per un po’ di riposo
in alternativa per diventare famoso,
quindi, o domani passi il mio pezzo in radio
o dopodomani mi suicidio (ciao) e ritorno nel Caos!
SIAMO I FIGLI DEL CAOS (x7)
Noi siamo noi NOI!
Quelli che inseguono i sogni,
abbiamo solo bisogno e non abbiamo tempo da perdere!
Noi siamo noi NOI!
Quelli che aspettano senza far niente
e quello che vogliamo noi ce lo andiamo a prendere!
Noi siamo noi NOI!
Quelli che pensano che un uomo vale in base al suo capitale
e non a quello che fa! yeah yeah
Quelli che la vittoria non sanno che sapore ha ha ha!!!
SIAMO I FIGLI DEL CAOS (x
Quelli a fare la storia
e quelli che avranno la gloria,
noi siamo quelli che STANNO NEL MEZZO
quelli che vittoria non sanno che sapore ha ha ha!
SIAMO I FIGLI DEL CAOS (x8)
Spero non frani
Dry fire FingerzTwo mamy
Ragiono come Mel Brooks HI!
Vita da cani e se le occasioni rendono l'uomo ladro
io non ho rubato mai,
perché non ne ho avute mai, MAI!
Intorno ho sempre avuto guai
e non sono buoni compagni come per le bimbe di "Non è la rai"!
Non trovi riposo neanche alle Hawaii,
arrivano dappertutto come il Wild vai
Apro varchi dove gli altri hanno rinunciato e da la
da la parto alla ricerca di pace come il Dalai Lama,
ma io non sono il Dalai
e pace non ne ho avuta mai,
se non nel ventre di mama!
Ho il Caos nel cuore
la gola lo traduce in storia, ma nei momenti import
Mangio le parole!!!
E per questo mi isolo come lo stagno
tengo un diario sulle piastrelle del bagno
e a casa vivo nel Caos!
SIAMO I FIGLI DEL CAOS (x7)
Ridi ridi
Quand' ero Bambino mi chiamavano frocio,
perché giocavo con le Barbie
e guardavo Bambi,
gli altri giocavano con le armi,
ora gli altri stanno al bar,
io esco con barbie che vogliono scoparmi!
E cerco le risposte all'assoluto,
nel Gin, ma il Gin resta freddo e muto!
Mi venderei il fegato per vivere,
ma quando scopo non è mai scopo di lucro
Ne finirò mai dentro perché vendo droga,
quella che ho la tengo per me sempre poca
e non penso la politica ci stia dentro,
perché il parlamento hanno trovato canne e coca!
Uno come me
cerca la morte per un po’ di riposo
in alternativa per diventare famoso,
quindi, o domani passi il mio pezzo in radio
o dopodomani mi suicidio (ciao) e ritorno nel Caos!
SIAMO I FIGLI DEL CAOS (x7)
Noi siamo noi NOI!
Quelli che inseguono i sogni,
abbiamo solo bisogno e non abbiamo tempo da perdere!
Noi siamo noi NOI!
Quelli che aspettano senza far niente
e quello che vogliamo noi ce lo andiamo a prendere!
Noi siamo noi NOI!
Quelli che pensano che un uomo vale in base al suo capitale
e non a quello che fa! yeah yeah
Quelli che la vittoria non sanno che sapore ha ha ha!!!
SIAMO I FIGLI DEL CAOS (x
Nessun commento:
Posta un commento