giovedì 18 ottobre 2012

Per un'ora d'amore dei Subsonica e Antonella Ruggero


PRIMA DI GUARDARE.
1) Rispondi alle seguenti domande con un/a compagno/a.
1.      Che cantanti italiani conosci e hai ascoltato in classe?
2.      Ti piace o non ti piace la musica italiana? Perché?
(PIACE+ NOME AL SINGOLARE O VERBO O SERIE DI VERBI)
3.      Quali canzoni ti piacciono e quali non ti piacciono?
(PIACCIONO +NOME AL PLURALE O LISTA DI NOMI AL SINGOLARE)

2) Leggi il seguente brano riguardo i SUBSONICA e ANTONELLA RUGGERO.
I Subsonica sono un gruppo musicale di rock alternativo  italiano nato a Torino nel 1996.
Nella loro carriera hanno pubblicato 6 album in studio e venduto complessivamente circa 400 000 copie di dischi[2], oltre a numerosi premi e riconoscimenti quali: Premio Amnesty Italia, MTV Europe Music Award, Premio Italiano della Musica, Italian Music Awards, Premio Grinzane Cavour ed una partecipazione al Festival di Sanremo.
Antonella Ruggiero (Genova, 15 novembre 1952) è una cantautrice italiana. È stata tra i membri fondatori nel 1975 del gruppo dei Matia Bazar, con i quali ha raggiunto la fama in Italia e nel mondo vendendo milioni di copie e che ha lasciato nel 1989 per la carriera solista. Senza trascurare la musica pop, forte di un'estensione e una tecnica vocale che le permettono di passare dal registro pop a quello lirico di soprano leggero, l'artista si è dedicata a un repertorio eterogeneo per cultura e provenienza, distinguendosi anche nel genere della world music.

Scrivi due affermazioni a cui i compagni devono rispondere con VERO o FALSO
  1. _______________________________________________________________________
  2. _______________________________________________________________________

MENTRE GUARDI E ASCOLTI. Rispondi alle seguenti domande.

1.      Qual è l’argomento della canzone? (famiglia, amici, mamma, politica, ecc?)


2.      Di quale stagione parla la canzone?


3.      Di quali elementi naturali parla la canzone?



DOPO AVER GUARDATO E ASCOLTATO.
1)      Leggi il testo della canzone, sottolinea i verbi e completa la tabella sottostante con i tempi e modi dei verbi seguendo l’esempio. Indica anche l’infinito del verbo.

Verbi al presente indicativo
Infinito
Condizionale presente
Es:  vado = andare









Es.: andare
Es: lavorerei= lavorare

Per un'ora d'amore (Subsonica e Antonella Ruggero)

Per un'ora d'amore non so cosa farei
per poterti sfiorare non so cosa darei
chiudo gli occhi senza te
le serate non finiscono mai
sole giallo mare blu
non vorrei farti restare così
un ricordo d'estate di più
e per un'ora d'amore venderei anche il cuore
e per un'ora d'amore venderei anche il cuore
Per un'ora d'amore non so cosa farei
per poterti sfiorare non so cosa darei
chiudo gli occhi, ti vorrei
non nei sogni ma così come sei
sole giallo mare blu
mi risveglio ora che manchi tu
aspettarti e sapere che ormai
io per un'ora d'amore venderei anche il cuore
io per un'ora d'amore venderei anche il cuore
Chiudo gli occhi penso a te
i ricordi non finiscono mai
sole giallo mare blu
come il vento sei volata anche tu
non rimane che dire vorrei
e per un'ora d'amore venderei anche il cuore
e per un'ora d'amore venderei anche il cuore
Per un'ora d'amore non so cosa farei
per poterti sfiorare non so cosa darei
Per un'ora d'amore non so cosa farei
per poterti sfiorare non so cosa darei
Per un'ora d'amore non so cosa farei
per poterti sfiorare non so cosa darei

2)      Discuti con i compagni in classe
1.      Cosa ti è piaciuto e non ti è piaciuto del video e della canzone?
2.      Cosa pensi dei cantanti e della canzone?
3.      Che genere pensi sia questa canzone?
4.      Come immagini sarebbe un momento estremamente romantico con il tuo partner? Dove andreste e cosa fareste? (es. Io andrei in spiaggia al tramonto –sunset-)
5.      Ispirandoti alla canzone, indica cosa faresti per un’ora d’amore?

7 commenti:

  1. Alex e Jona.

    I)
    1. Noi conosciamo Jovanotti, Sud Sound System, Gino Pauli, Elisa.
    2. Ci piacionno tutti le cantante che abbiamo ascoltato in classe, perchè è musica interessante e diverso e divertente
    3. Alex piace oppure sentire da Elisa e non gli piace Seranata Rap. Jona piacciono tutti canzioni di Sud Sound System e non gli piace Seranata Rap.

    Vero o Falso?
    1. I Subsonica sono nato a Torina nel 2007
    2. Antonella Ruggiera è più vecchia che i Subsonica

    Mentre Guardi e Ascolti
    1. L'argomento della canzone è amore e tutte le cose che fareste per amore
    2. La canzone parla d'estate.
    3. La canzone parla di un sole giallo e un mare blu

    2) DISCUTI
    1. non ci è piaciuto niente di questo video. È troppo strano per noi e c'era troppo parole e inquadratura di bocche
    2. Pensiamo che i cantanti sono pazzi e troppo strano. Il uomo ballo male e troppo per il canzone lentamente, ma la cantautrice ha una voce bella.
    3. Pensiamo che questa canzone è pop-rock e po alternativa.
    4. Noi faremmo camina lontano lungo la spiaggia e mangeremo cenone a lume di candela con i nostri amante.
    5. Faremmo tutti per amore ma non faremmo questo.

    RispondiElimina
  2. Erika M. & Jessica

    1. Conosciamo a Jovanotti, Laura Pausini, Tiziano Ferro, Zero Assoluto
    2. Si,perche' la musica e' molto interesante e bella.
    3. Ci piacciono la musica romantica come "Per Dimenticare" di Zero Assoluto perche' e' una canzone molto bella. Non ci piacciono la musica di Rock.

    Vero o Falso

    1. I Subsonica sono un gruppo di Rock Alternativo italiano nato a Bologna.
    2. Antonella Ruggiero e' una cantautrice italiana.

    Mentre Guardi e ascolti
    1. L'argomento e' di un' amore perduto.
    2. Parla del'estate.
    2. Gli elementi naturali sono il sole e mare.

    Discuti con i compagni in classe.
    1. Ci piacciono la canzone perche' i testi erano molto bello ma non ci piacciono il video perche' era un po' strano.
    2. I cantanti sono molto buono e la canzone e' un po' mielosa.
    3. Pensiamo che e' una ballata romantica.
    4. Jessica andrebbe in spiaggia al tramonto.
    Erika andrebbe a Piazza San Michelangelo al tramonto.
    5. Jessica e Erika non sanno cosa farebbero.

    RispondiElimina
  3. Michelle e Anna:


    1.) Conosciamo Jovanotti, Malika Ayane, e Sud Sound System.
    2.) Si ci piace perché è tranquilla e divertente.
    3.) Ci piacciono "Come musica", "Per dimenticare", "Tre cose", e "Bisogno d'amore."



    1.) FALSO. Subsonica è un gruppo musicale di rock.
    2.) VERO. Antonella Ruggiero faceva parte di un gruppo ma adesso fa la carriera di sola.

    1.) L'argomento della canzone è d'amore e tutte cose che possano fare fra un'ora.
    2.) La canzone parla d'estate.
    3.) Gli elementi naturali della canzone sono gli occhi, e il mare.

    Verbi al presente indicativo:
    so = sapere
    finiscono = finire
    poterti = potere
    chiudo = chiudere
    sei = essere
    mi risveglio = risvegliarsi
    aspettarti = aspettarsi
    volata = volare
    rimane = rimanere

    Infinito:
    sfiorare
    sapere

    Condizionale presente:
    farei = fare
    darei = dare
    vorrei = volere
    venderei = vendere

    Discuti con i compagni in classe
    1.) Non ci piace questo video perché è un 'po strano e scomodo. Ci piace gli occhi nel video.
    2.) Pensiamo che la ragazza ha una bella voce ma lei prova di essere troppo sexy e non funziona. Il ragazzo ha bisgono di imparare come ballare e come avere una buona postura.
    3.) Questa canzone è 'pop' e un 'po 'indie.'
    4.) Noi adremmo in spiaggia al tramonto e forse viaggiare insieme al luogo bello. Forse andremmo a Parigi, o Croatia.
    5.) Per un'ora d'amore, faremmo una passeggiata alla notte e forse avremmo un fuoco di bivacco per solo un ora.

    RispondiElimina
  4. Kelcie and Sami
    1)
    1. Jovanatti, Sud SoundSystem, Malika Ayane, Ligabue, Gino Paoli, Planet Funk
    2. Sami piace la musica italiana perch`e `e suona pi`u buona che altra musica che ho ascoltato. Anche Kelcie piace la musica italiana perch`e `e bella e un po interessante.
    3. Sami piacciono La Gata, Un Bel Mondo, Italia, In un Cafe' e Il Pregante. Kelcie piacciono Tre Cose e La Gata.

    2)
    1. Il gruppo Subsonica nato a Torino nel 2000. Falso
    2. Antonella Ruggiero e parte del gruppo Matia Bazar. Vero

    1)
    1. L'argomento della canzone `e sul amore ma non potrebbe lui.
    2. Parla d'estate.
    3. Parla del sole giallo e il mare blu.

    2)
    1. Noi pensiamo che il video `e molto strano perch`e ci sono molte lettere dappertutto e super vicino alla sua faccia. La canzone `e commovente ma e anche un po raccapricciante.
    2. Pensiamo che lei `e bella ma ha bisogno di mettere a posto i denti.
    3. Pensiamo che sia una ballata d'amore, come pop/alternativo.
    4. Noi andremmo a una scogliera con una bella vista. Mangeremmo molti formaggi con vino e parleremmo per ore numerose.
    5. Per un'ora d'amore, faremmo lo stesso cose che faremmo per un Klondike Bar. Ma anche daremmo qualsiasi cosa.

    RispondiElimina
  5. Rodolfo e Erika C

    PRIMA DI GUARDARE
    I.
    1. Jovanotti, Elisa, Sud Sound System e Malika Ayanale.
    2. Ci piace la musica italiana perche' la lingua e' bellissima ed e' piu' poetica di l'inglese.
    3. Ci piacciono tutti la musica che abbiamo ascoltato in classe e fuori.

    II.
    1. Subsonica sono nata a Taranto nel 1996.
    2. Il gruppo Subsonica ha venduto circa 40 000 copie di dischi.

    MENTRE GUARDI E ASCOLTI
    1. L'argomento della canzone e' del amore che se manca.
    2. La canzone parla d'estate.
    3. I elementi naturali di che parla la canzone sono di il mare blu, il vento e il sole giallo.

    DOPO AVER GUARDATO E ASCOLTATO
    II.
    1. Il video della canzone era un po' strano e non capiamo il messaggio della canzone.
    2. Pensiamo che i cantanti hanno una testa molta creativa e interessante. Come abbiamo detto prima, la canzone non ci e' piaciuta per questa ragione.
    3. Pensiamo che il genere della canzone e' come un pop strano.
    4. Noi fuggiremmo insieme a una citta' lontano da cui in una barca. Se e' possibile ad altro pianeta dove staremo soli.
    5. Per un'ora d'amore non so cosa farei o darei, ma so che amerei come mai ho amato a qualcuno o qualcosa e serei molto felice.

    RispondiElimina
  6. 1.)
    1. Jovanotti, Two Fingerz, Sud Soundsystem, Luciano Ligabue, Malika Ayane, Gino Paoli, Planet Funk

    2. A Diana non piace la musica italiana perche` e` mieloso. A Valerie piace la musica italiana perche` e` rilassante.

    3. A Diano piacciono come musica di Jovanotti e Almeno to nell'universo di Mia Martini. A Valerie piacciono i canzoni di Sud Soundsystem.

    2.)
    1. Il gruppo e` nato al Milano? vero o falso
    2. Subsonica ha pubblicato 6 album? vero o falso

    3.)
    1. L'argomento e d'amore e la sua morale.
    2. Parla d'estate.
    3. Parla del sole e del mare.

    4.)
    1. Ci non capiamo che cosa i cantanti stanno facendo. Secondo noi, il video musicale e` un po` strano.
    2. Pensiamo che la canzone e` uscito negli anni '80. Anche lei ha troppo trucco.
    3. Forse il pop-rock.
    4. Un momento estremamente romantico sarebbe perfetto con molti emozioni. Andremo al ristorante con le candele e mangeremo una cena elegante. Faremo una passeggiata sulla spiaggia.
    5. Per un ora d'amore Diana volera` a Londra per incontrarsi il suo principe azzure o caminera` cinquecentomilla chilometri. Per un ora d'amore Valeria fara`qualsiasi cosa per ottenerlo.

    Diana e Valeria

    RispondiElimina
  7. 1.)
    1. Abbiamo ascoltato le canzone di Fabri Fibra, Giovanotti, e Malika Ayane. Anche conosciamo Pavarotti, Andrea Bocelli, Albano, Romina Power e Laura Pausini.
    2. Ci piacemmo la musica italiana perché ha una bella melodia, e ha i testi interessanti.
    3. Ci piacciono "Nessun Dorma," "Felicità," e "Sharazan." Non ci piaccciono le canzone come "Serenata Rap."
    2.)
    1.Subsonica ha venduto quattrocentomila copie di dischi. (V)
    2. Antonella Ruggiero è stata tra i membri fondatori nel 1975 del gruppo dei Marco Obama.
    1. La canzone parla di un amante assente.
    2. La canzone parla dell'estate.
    3. Parla della mare blu, del sole giallo, e del vento.
    2.)
    1. Ci siamo piaciute il trucco della donna, le belle voce dei cantanti, e la melodia della canzone. Non ci siamo piaciute come avevano ballato, e come sono vestiti.
    2. Pensiamo che i cantanti sono talentosi. I cantanti erano bravi e molto stillizati.
    3. Pensiamo che questa canzone sia una ballada di amore, e anche era un pó alternativo.
    4. Amaris dice, "Io farrei una passagiata a campagna con una cena quando hai un tramonto.


    RispondiElimina