PRIMA DI LEGGERE E GUARDARE: RISPONDI ALLE
SEGUENTI DOMANDE CON UN COMPAGNO/ UNA COMPAGNA
1. Nel vostro
paese ci sono discriminazioni nei confronti delle donne? Quali?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2. Qual
è la situazione delle donne all’interno del nucleo familiare?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
3. Quali
sono dei film/telefilm/libri che conosci che parlano della condizione
femminile?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
LETTURA E VISIONE: LEGGI LA TRAMA, GUARDATE
IL VIDEO E RISPONDETE ALLE DOMANDE.
DOPO AVER GUARDATO,
RISPONDI ALLE DOMANDE CON UN/A COMPAGNO/A.
1. Come
è secondo te la vita della protagonista prima e dopo essere andata a Venezia?
Immaginala.
2. Com’è
il martio, secondo te?
3. Perché
la protagonista non vuole tornare a casa?
4. A
cosa si riferisce il titolo?
5. Come
pensi finisca il film?
1. Si, negli Stati Uniti ci sono discriminazione nei confronti delle donne nel lavoro. Per essempio, ci sono molti meno di 50% donne nel gestione e congresso. Anche gli uomini sono paghati più delle donne per lo stesso lavoro, un disastro!
RispondiElimina2.Nel passato, le donne rimanavano alla casa mentre gli uomini lavorano in ufficio, ma adesso la situazione delle donne all’interno della famiglia è migliore. Spesso la madre e il padre lavoro, e qualche volte il padre rimane a casa mentre la madre lavora
3. Ci sono molti film: Thelma e Louise, Elizabeth: The Golden Age, Revolutionary Road e molti altri
Dopo Guardo
1.Prima di andare a Venzia, Rosalba è una casalinga ordinare. Non le piace la sua vita, è un po’ troppo noiso per lei. Ma a, e dopo, Venezia lei si trova e commincia piacere la vita ancora.
2. Secondo me, il suo marito è troppo possessivo. Sembra che lui non rispeti Rosalba e lui pensa che lei sia suo proprietà. Un marito malissimo!
3. Rosalba non vuole tornare a casa perche’ le piace Venezia e la sua nuova vita. Lei si trova, e la sua vita a casa è un disastro che lei oddio ritornatrci.
4. Il pane si refereisce Fernando, il cameriere e i tulpani si refericono la nuova vita di Rosalba. O, forse, Pane e tulipani si referiscono la lavoro di casalinga, la vita vecchia di Rosalba.
5. Penso che il film finisca quando Rosalba e il cameriere si accorgono che loro si sono innamorato e Rosalba si lascia il suo marito.
Negli Stati uniti ci sono discriminazioni nei confronti delle donne come il salario di lavoro. Le donne negli Stati Uniti ancora fare 77 centesimi per ogni dollaro che gli uomini fanno lo stesso lavoro. Il presidente Obama ha approvato una legge che si chiama "Paycheck Fairness Act" che dire che tutte le donne chi lavora con uomani del stesso tipo deve fare il stesso salario. Questo è importante perché adesso le donne non rimastano a casa.
RispondiEliminaLa donna adesso ha motli ruoli nel mondo. La donne anche il uomo vanno a lavorare di solito in una famiglia. Lo differenza è chi la donna prima di andare fa tutta via la cose della casa e poi va al lavoro e dopo di ritornare e una casalinghe. Si può dire che le donne di oggi lavora due lavoro secondo me.
Ci sono i libro e documentario "Killing me sofltly" che parla de come un donne è representata nella societa
Secondo me La vita della protagonista prima di andare a Venezia non era divertente. Lei vorrebbe di altre cose in sua vita. Dopo di andare a Venezia Lei si innamoro della cita e della gente e inizio un lavoro in un negozio di fiori.
Secondo a me il marito di lei era l'unico che lavorava e lei rimasto a casa oggni giorno. Lui era fermo, che no li piaceva divertirsi.
Lei non vuole tornare a casa perché non vorrebbe ritornare a sua vita che era noiosa senza felicidad.
Penso che si riferice che il pane è la vita prima di andare a venezia come il pane non aveva sapore e i tulpani si referiscono a sua vita con colore e felicita.
Penso che questo film finisca con lei non ritornando a casa e inizando un nuova vita a Venezia con sua propio negozio di fiori.
Erika M.
RispondiElimina1.Negli Stati Uniti, ci sono milti discriminazioni per le donne. Penso che non c’e rispetto per le donne specialmente nel lavoro. Sempre quando parlo di questo problema, e’ sorpresa che le donne negli stati Uniti, ottenuto il diritto di voto poco più di 100 anni fa. Questo e’ molto recente. Secondo me, le donne non hanno rispetto nella musica specialmente in hip hop perche’ rappers parlano di cose male nel sua musica.
2. La situazione e’ molto differente di cinquanta anni fa perche’ le donne lavorano anche e’ molti sono fornitori unici nelle loro famiglie. Ora e’ accettato che le donne lavorano ma e’ dificile perche’ le donne lavorano e’ anche sono responsabile per I bambini, per cucinare e per la casa.
3. I film che conosco sono The Joy Luck Club, Mona Lisa Smile, Frida, e Live Nude Girls Unite.
Dopo Aver Guardato
1.Penso che la vita della protaganista prima di andare a Venezia non era libere. La protaganista secondo me sempre era rimasta a casa e probabile si annoiava della sua vita, e aveva bisogno di una vita nouva.
2.Penso che il suo marito e’ posessivo, aggressivo e geloso.
3.La protagonista non vuole ritoranre a casa perche’ e molto felice in Venezia. Ha la liberta’ e puo’ fare quello che vuole. Il suo marito non e’ in Venezia per dominarla.
4.Penso che si riferice al pane che e’ un solo colore generalmente come il marrone.Questo era su vita prima di andare a Venezia. Ora la sua vita e’ come i tulpani che sono di differente colori e sono divertente.
5.Penso che Rosalba e’ rimasta a Venezia e trova un nouvo amore
1.) Si, sfortunatamente, negli Stati Uniti, c''e discriminazione alle donne, specialmente nell'lavoro. Il census negli anni 2010 dice che uomini erano pagati 19% piu soldi di le donne. 5% di questi soldi non hanno spiegazione logiche e certamente sono risultati di discriminazione. Mi fa schifo, ma penso che sia così. Non ho mai sentito che le donne e gli uomini sono pagati uguali negli Stati Uniti.
RispondiElimina2.) Non so bene perché ogni casa funziona in un modo diverso. Al principio, penso che le donne e i uomini devono condividere i lavori per soldi e i lavori domestichi in un modo uguale: metà per lui e metà per lei.
3.) Ci sono spettacoli telivisivi che presentano le donne come i padroni delle sue mariti,come: Secondo Jim, e Tutti Piacce Raymond, ma penso che in realtà, sia meno comune. I libri chi ho letto sono: Jane Eyre, Domare il Toporagno, Macbeth, Belinda, e Orgoglio e Pregiudizio. I spettacoli televisivi che ho visto sono: Sabrina la Strega Adolescenta (quando si parlava dello stato delle donne negli anni 60), e Stregato. I film che ho visto sono: La Altra Ragazza Boleyn, Elizabeth (Negli Anni D'Oro), Shakespeare Innamorato, Il Primo Club delle Moglie, Smarthouse, Vacanze Romane, Legalmente Bionda, e, ultimo ma non meno importante: Shirley Valentine. Penso che tutte le donne devono vedere Il Primo Club delle Moglie, Viaggio in Roma e Shirley Valentine perché sono molto comiche ma, ancora più importante; aiutano le donne a ricordarsi che devono ammarsi. Questa e la migliore difesa dagli maschilisti e i loro attacchi. Vacanze Romane é buona anche perché al fine, la donna non e pazza con potenza ma riconosce che ha potenza e la usa per fare bene; è molto positivo.
1.) Penso che la sua vita sia stata molto noioso e abitava con uno marito severe. Dopo andare a Venezia penso che la sua vita sia un po' meglio perché lei si appreza di più.
2.) Secondo me, Marzio sia ossessionato con che fa la sua moglie, sia molto anziano e si arrabia troppo facile.
3.)Rosalba non vuole ritornare a casa perché rispetto al Venezia, e troppo noioso e molto sgradavole.
4.)Secondo me, il pane si referisce alla vita di Rosalba prima di andare a Venezia, perché, come il pane sia un simbolo di la vita domestica: si fa dentro di casa, c'e uno processo fisso per farlo, e di solito, pane semplice è noioso, ma rappresenta la securezza (hai qualcosa di mangiare). I tulipani non sono così: non puoi mai predire che esattamente esce dalla seme di uno tulipane, se esce qualcosa. Ma le tulepane sono piu belle della pane.
5.) Deve finire con dal meno due anni dopo trasferirsi a Venezia, e lei deve avere un giardino pieno di Tulepani perché se lo merita.
Anna Verbeke:
RispondiElimina1.) Negli Stati Uniti, ci sono discriminazioni nei confronti delle donne specialmente nel lavoro. È piú difficile per le donne ottenere lavoro che è per l'uomini. Di solito, l'uomini facciano piú soldi che le donne, benché il lavoro è stesso. Ci sono molti discriminazioni nei confronti delle donne in politiche e è anche alcuni specifico citta dell mio paese.
2.) Credo che ora, è molto piú accettata per le donne di avere una carriera e di avere piú della vita che di avere i bambini e per prendersi cura dei bambini. Tuttavia, molti anni fa, era non accettata per le donne di avere un lavoro fuori la casa. Era la sua lavoro di prendersi i bambini, e cucinare, e pulire la casa. Certo, ci sono ancora le mentalità in alcuni punti oggi.
3.) I film che conosco che parlano della condizione femminile sono: She's the Man, Twelfth Night, Thelma e Louise, Erin Brockovich (un buon film che parla della condizione femminile), e The First Wives Club.
1.) Immagino che la vita della protagonista è molto triste e insoddisfacente prima essere andata a Venezia, ma dopo, lei ha incontrato un buon uomo che sembra amore a lei.
2.) Nel mio opinione, il suo marito è aggressivo e arrabiata e un po' pericoloso. Sembra che lui è molto concentrato sulla sua attivita e non tratta la moglie il modo in cui lei merita di essere.
3.) La protagonista non vuole tornare a casa perche il suo marito è lì e sta aspettando per lei. Lei piace l'uomo che ha incontrato a Venezia.
4.) Il titolo referisce agli tulipani che cade dal vaso quando l'uomo bello sta pensando a lei dopo che lei lascia Venezia.
5.) Il film finisca con l'uomo buono alla macchina di lei, con un boquet di fiori, sta dicendo che lui ama a lei.
Jessica Carlos-Garibay
RispondiEliminaPrima di leggere e guardare.
1)Anche se siamo in un epoca più moderna, la discriminazione nei confronti delle donne sono ancora presenti. Per esempio le donne sono pagate meno di un uomo per la stessa quantità e qualità del lavoro. Inoltre, le donne sono più a rischio di harrasment sessuale, fisico ed emotivo sul lavoro rispetto agli uomini.
2)Le donne sono originariamente allevati per essere casalinghe leali e dedicate. Oggi, non solo le donne dedicano la loro vita ai loro mariti e bambini, ma anche lavorano per aiutare con le spese di casa. La differenza tra l'uomo e le donne è che le donne hanno due lavori a tempo pieno a casa e in ufficio, per così dire. La maggior parte delle donne devono servire sia mamma e papà e lo fanno con più lotta di un uomo farebbe nella stessa situazione.
3) Gli film che conosco sono Frida e Like water like Chocolate. Questi film parlano dei ruolo della donna all'interno del nucleo familiare.
Dopo aver guardato.
1)La vita della protagonista sembra essere la vita tipica di una casalinga. Sembra di sentirsi vincolata dal marito e dal ruolo che si prevede di servire come una donna, come moglie e come parte della società.
2)Per me, il marito è un tipico machilista, che alimenta la sua mascolinità di trattare le donne come oggetti che possono essere posseduti e bevendo alcolici. Egli non fa altro che far rispettare il suo potere sopra la casa a causa del suo ruolo di marito e di sostegno della famiglia.
3)Dopo aver sperimentato una vita libera, godersi la vita, in generale, è comprensibile che una persona non sarebbe il desiderio di tornare in un posto dove si sentiva in trappola, e in cui la sua personalità, il suo essere, dipendente da fare qualcuno che non offre rispetto, felice.
4)Direi che il titolo si riferisce alla sua vita prima di Venezia e la sua vita dopo. Un pezzo di pane è secco, senza gusto e senza splendore. Un tulipane mostra l'inizio di una nuova vita piena di luce, felicità e libertà. E 'un confronto dal noioso e triste al brillante ed emozionante.
5)Penso che il film si concluderà con Rosalba acquisirendo la forza e l'autostima necessarie per valorare la sua vita e la sua libertà come un essere umano. Lei trova la forza e la fermezza di vivere la sua vita completamente dietro, lasciando il marito e iniziando una vita nuova.
Prima di leggere e guardare
RispondiElimina1. Sfortunamente negli Stati Uniti esiste la discriminazione nei confronti delle donne. Sebbene le donne hanno molti diritti e opportunità di essere qualcosa, nella vita quotidiana sempre affrontano discriminazione particolarmente nel lavoro. Per molte e' dificile trovare un lavoro anche trovare un lavoro che paga bene. Ci sono molti campi di lavoro che sono dominati per uomini come alcuni tipi di musica, la politica, e la medicina.
2. E' meno comune oggi ma tuttavia succede che le donne rimangano a casa facendo le faccende come portare i bambini a scuola, cucinare, pulire, ecc. Ma anche e' piu' commune vedere a donne che sono padre e madre allo stesso tempo. Le donne possono fare molte cose ma sono limitate e non sono riconosciute per il lavor che fanno fuori e dentro la casa.
3. Quali sono dei film/telefilm/libri che conosci che parlano della condizione femminile? Alcuni film che conosco che parlano di questo tema sono Chicago, The Joy Luck Club, She's the Man, Bend it like Beckham, e altri.
Dopo aver guardato
1. Me immagino che la vita della protagonista e' di una casalinga, il stereotipo completo. Lei è oppressa e controllata per il suo marito e non sa lo che significa essere libera e di socializzare e fare amicizia.
2. Secondo me, il marito e' un po' maschilista, geloso e aggressivo. Anche penso che non apprezza a sua moglie.
3. La protagonista non vuole tornare a casa perche' ha sperimentato cose nuove con il uomo che ha conosciuto a Venezia.
4. Penso che il titolo si puo riferire a dover di scegliere tra una vita quotidiana e normale, o una di esperienze nuove e piena di felicità, similare a il lavoro o divertimento.
5. Penso che il film finisce con Rosalba vivendo a Venezia perche' e' dove si sente felice e libera.
Prima di leggere:
RispondiEliminaSì, credo che non vi sia discriminazione nei confronti delle donne in America. Anche se è diminuito nel corso degli ultimi cinquanta anni, le donne continuano a non ricevere le stesse opportunità di carriera, come ad esempio l'avanzamento. Sono anche sottorappresentate nell'arena politica. Essi sono anche più atteso per sollevare la famiglia di un uomo, in cui tenete la maggior parte del lavoro domestico pure.
Le donne della famiglia non sono che i caregivers primari, per esempio la mamma "stay-at-home" o il calcio-mamma. In generale, sono più atteso per prendersi cura della casa e della famiglia, invece di un uomo. In passato, questo ha impedito loro di perseguire lavoro stessi.
Io conosco “The Joy Luck Club”, “Evita”, “Born into Brothels”, “The Sound of Music”, e “Not for ourselves alone”.
Dopo ho guardato:
1. Immagino che prima di trasferirsi a Venezia, la vita del protagonista è stato noioso e faticoso per lei. Sembra che dopo si trasferisce a Venezia, è stata liberata e la sua vita è diventata più emozionante.
2. Il marito era un uomo tipico, a mio parere, ma era un po' divertente anche.
3. Rosalba non voleva tornare a casa perché non voleva tornare al suo vecchio stile di vita mondano.
4. Penso che 'Pane e tulipani' si riferisce a due cose che le donne tendono a e che gli uomini danno per scontato.
5. Penso che il film termina quando Rosalba lasciando il marito e trovare il suo vero io, senza oppressione.
1) Negli stati uniti, di solito lavori pagano gli uomini più delle donne.
RispondiEliminaLe donne sono ancora dovrebbe essere dipendenti dagli uomini.
2) Le donne negli stati di solito hanno lavori ma gli uomini sono ancora visti come la principale fonte di reddito. Le donne dovrebbero cucinare, pulire e crescere i figli, anche se hanno un lavoro.
3) The Reader, Jolene, The Help, Marie Antoinette
Dopo guardare
1) Prima di andare a Venezia, la vita di protagonista era triste. Lei stava sempre a casa. Lei era una casalinga senza passione per la vita ma dopo lei è andata a Venezia, lei aveva piu passione per una bella vita.
2) Penso che il marito sia come quasiasi uomo. Lui non capisce la sua moglie. Lui sempre pensava ai suoi bisogni prima.
3) A lei piaca una vita libera piu di la vita di casalinga.
4) Pane repressenta la vita di una casalinga perché è tipico per una casalinga fare il pane a casa e tulipani repressentano una vita bella come fiori.
5) Penso che il film finisca con Rosalba vivendo a Venezia con il suo nuovo amore! Lei sarà felice per sempre.
Rodolfo Q
RispondiElimina1) Con stipendi fissi, le donne sono sottopagati. Sebbene sia possibile fare lo stesso tipo di lavoro come un uomo, che subiscono questo tipo di discriminazione.
2) Le donne sono considerati quelli che fanno le faccende domestiche. Sono loro ad occuparsi dei figli, nonché il ruolo dei genitori.
3) Io conosco il film come "the help", anche "spanglish" e "bend it like beckham"
LETTURA E VISIONE: LEGGI LA TRAMA, GUARDATE IL VIDEO E RISPONDETE ALLE DOMANDE.
DOPO AVER GUARDATO, RISPONDI ALLE DOMANDE CON UN/A COMPAGNO/A.
1) La vita della protagonista era cosi come differente e noioso prima de andare a Venezia, ma dopo di lei e' andata a Venezia, ha trovato una nuova stila di vita, piu' buono.
2) Secondo a me, il marito era una persona fastidiosa, che sempre voleva sapere dov'era la sua moglie.
3) Mi sembra che la donna si sta divertindo in Venezia e non voglia ritornare a casa che ha una vita noiosa.
4. A cosa si riferisce il titolo?
Secondo a me, il titolo si riferisce due cose che racconta cose con le donne. Pane e' una cosa che trova nella cucina, un pensamento di le donne appartengono. I tulipani fanno parte deil romanzo di una donna merita.
5. Come pensi finisca il film?
Io credo che la donna ritorni a casa per risolvere il loro matrimonio, e vanno insieme a Venezia.